Festival della magia
Festival della magia
Eventi e cultura

"Festival della magia" in scena all'istituto Verdi-Cafaro di Andria

La dirigente scolastica Suriano «Il teatro è uno strumento potente di crescita personale, sociale e culturale»

Venerdì 16 maggio è andato in scena il musical "Festival della magia", spettacolo conclusivo del laboratorio teatrale "Su il sipario" guidato da Vincenza Di Schiena e Maria Cristina Capozza nella scuola primaria dell'istituto 'Verdi-Cafaro ' di Andria.

Protagonisti della scena un gruppo di bambine e bambini di classe terza che nei panni di maghi, streghe, fate, folletti, mostri, hanno dato lezione di magia al pubblico adulto, attraverso voce recitata e ballo.

Il musical ha trasmesso gioia e commozione, ma il vero successo della manifestazione finale è stato cogliere la felicità, la prontezza e la sicurezza di sé da parte di tutti i piccoli protagonisti.

«Il teatro è uno strumento potente di crescita personale, sociale e culturale. Attraverso il laboratorio teatrale, gli studenti hanno l'opportunità di sviluppare competenze fondamentali che vanno ben oltre il palcoscenico come l'autostima e la fiducia in sé stessi. Mettersi in gioco davanti a un pubblico, anche solo tra compagni, aiuta a superare le paure e a esprimere le proprie emozioni in modo autentico. Inoltre, il teatro stimola la capacità di ascolto, di collaborazione e di rispetto reciproco oltre che essere un potente veicolo di inclusione e integrazione» ha dichiarato la dirigente scolastica Grazia Suriano.
  • eventi
Altri contenuti a tema
International Trani Tango, quattro giorni di pura magia International Trani Tango, quattro giorni di pura magia Seminari, eventi gratuiti e sognanti milonghe sotto le stelle ai piedi della Cattedrale
Tango in tour si ferma a Trani sulle orme di Astor Piazzolla Tango in tour si ferma a Trani sulle orme di Astor Piazzolla Giovedì si entra nel vivo del festival con seminari e milonghe notturne ai piedi della Cattedrale
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
La Banda della Polizia di Stato incanta Bisceglie: un trionfo di musica e orgoglio per la "Bandiera Blu 2025" La Banda della Polizia di Stato incanta Bisceglie: un trionfo di musica e orgoglio per la "Bandiera Blu 2025" Il Teatro Mediterraneo ha applaudito l'eccellenza artistica e istituzionale della banda, celebrando il quinto riconoscimento consecutivo della città tra note e grandi voci
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Il 6 luglio a Trani va in scena un viaggio sonoro imperdibile nella storia di uno dei protagonisti assoluti del panorama jazz internazionale. Una vita tra virtuosismo, aneddoti e spirito jazz
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.