Festival della Legalità dal 25 al 30 novembre
Festival della Legalità dal 25 al 30 novembre
Vita di città

Festival della Legalità dal 25 al 30 novembre ad Andria: dibattiti, testimonianze, spettacolo teatrale

Presentazione stamane, lunedì 22 novembre, in conferenza stampa, dal Sindaco Bruno, al Chiostro di San Francesco

Analisi, dibattiti, approfondimenti e anche una testimonianza on line di Maria Falcone, sorella del giudice palermitano assassinato dalla mafia, nel programma della prima edizione del Festival della Legalità, presentato stamane, lunedì 22 novembre, in conferenza stampa, dal Sindaco, Giovanna Bruno, al Chiostro di San Francesco.
Insieme al Sindaco sono intervenuti anche il Sottosegretario alla Innovazione Digitale, sen. Assuntela Messina, il Presidente del tribunale di Trani, dott. Antonio De Luce, e del Consiglio Comunale, dott. Giovanni Vurchio.
Il programma prevede anche la testimonianza, il 25 novembre, alle 19.00, di Pinuccio e Lalla Fazio, genitori del giovanissimo Michele ucciso nel borgo antico di Bari dalla malavita; di Daniela Marcone, il 29 novembre, alle ore 18.30, figlia dell'ex-direttore dell'Ufficio del Registro di Foggia, ucciso dalla mafia di quel capoluogo; di rappresentanti dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e della Procura della Repubblica di Trani.
Il programma del Festival della Legalità dal 25 al 30 novembreIl programma del Festival della Legalità dal 25 al 30 novembre
  • Comune di Andria
  • corruzione e legalità
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» «Una scelta che ignora la sicurezza e la vivibilità»
Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale «Chi l'ha vista? Intanto i giovani fuggono dalla città!»
Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Che si svolgerà a Peglio (PU) sabato 13 settembre alle ore 16:00
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" “Un anno di segnalazioni inascoltate, la situazione peggiora”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.