Presentazione Festival della Disperazione. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Presentazione Festival della Disperazione. Foto Antonio D'Oria
Eventi e cultura

Festival della Disperazione: lunedì 4 luglio la conferenza "arranca"

Con i partener della manifestazione, presso il Museo Diocesano San Riccardo

Ultimo tratto di strada per l'inizio della VI edizione del Festival della Disperazione, in programma dal 20 al 27 luglio ad Andria.

Per l'occasione, lunedì 4 luglio, alle ore 10.30, presso il Museo Diocesano San Riccardo è in programma la prima conferenza "arranca", una conferenza in cui si parlerà del Festival, del suo programma e dei suoi acciacchi.

"Assieme a noi, in questa sede, tutti i partner e i collaboratori del Festival: tra cui Il Circolo di Legambiente Andria, Camminare Insieme, Biblioteca Diocesana San Tommaso D'Aquino, Museo Diocesano San Riccardo e non solo.
Durante la conferenza racconteremo tutto ciò che accadrà dentro e intorno al Festival; parleremo degli ospiti, degli incontri, degli spettacoli, ma anche delle cose inutili e collaterali che tanto ci piacciono. Sopratutto, ci lamenteremo un po' e parleremo anche di quanto sia faticoso sopravvivere.
E poi, vi presenteremo Non arriviamo a fine mese, il contest fotografico, pensato con il Circolo di Legambiente Thomas Sankara di Andria, tutto incentrato sullo spreco. Neanche a farlo apposta il prossimo 28 luglio ricorrerà l'Overshoot Day, ossia il giorno in cui avremo consumato tutte le risorse disponibili sulla terra per quest'anno".
  • Comune di Andria
  • biblioteca diocesana
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • festival della disperazione
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
Gli Amici Del Cammino Barletta Running & Walking alla Biblioteca Diocesana di Andria Gli Amici Del Cammino Barletta Running & Walking alla Biblioteca Diocesana di Andria Giornata alla scoperta del patrimonio artistico e storico del territorio grazie all'associazione Fiori D'Acciaio
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.