piazza Catuma. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
piazza Catuma. Foto Vincenzo Cassano
Eventi e cultura

Festival Castel dei Mondi, il programma di venerdì 8 settembre

Dalla scena nazionale giunge a Palazzo Ducale "R.OSA_10 esercizi per nuovi virtuosismi"

E' alle porte dell'ultimo week-end in compagnia del Festival Castel dei Mondi, che dal 24 agosto accompagna i suoi spettatori in un percorso tra spettacoli teatrali, performance, musica e installazioni.

Il programma di venerdì 8 settembre vede sul palco del Palazzo Ducale, alle 21.45, lo spettacolo "R.OSA_10 esercizi per nuovi virtuosismi", di Silvia Gribaudo con Claudia Marsicano: R.OSA è una performance che si inserisce nel filone poetico di Silvia Gribaudi, coreografa che con ironia dissacrante porta in scena l'espressione del corpo, della donna e del ruolo sociale che esso occupa tramite un linguaggio "informale" nella relazione con il pubblico. R.OSA si ispira alle immagini di Botero, al mondo anni 80 di Jane Fonda, al concetto di successo e prestazione. R.OSA è uno spettacolo in cui la performer si esibisce in una "one woman show" che sposta lo sguardo dello spettatore all'interno di una drammaturgia composta di 10 esercizi di virtuosismo. R.OSA è un'esperienza in cui lo spettatore è chiamato ad essere protagonista volontario o involontario dell' azione artistica in scena. R.OSA fa pensare a come guardiamo e a cosa ci aspettiamo dagli altri sulla base dei nostri giudizi. Lo spettacolo mette al centro una sfida, quella di superare continuamente il proprio limite. R.OSA è in atto una rivoluzione del corpo, che si ribella alla gravità e mostra la sua lievità. Silvia Gribaudi è coreografa e perfomer, vincitrice del premio pubblico e giuria GD'A Veneto 2009, selezionata nel 2010 in Aerowaves Dance Across Europe, finalista Premio Equilibrio 2013, ospite in festival nazionali ed internazionali. Dal 2012 collabora con il coreografo Sharon Fridman e con l'artista visiva Anna Piratti in progetti di art in action sui diritti umani. Collabora con importanti attori, registi, scrittori e coreografi. Nel 2014 partecipa a Performing Gender da cui nasce "The film contains nudity". Crea e conduce progetti su invecchiamento attivo, laboratori e performance site-specific con Donne Over 60. La performance "What age are you acting? Le età relative" viene selezionata dalla piattaforma della danza italiana NID 2014. Con Tara Cheyenne vince il Chrystal Dance Prize 2014 con sostegno per la nuova produzione "Empty.swimming.pool" 2017. Nel 2016 è regista dello spettacolo "My place" (Qui e Ora residenza teatrale). È coreografa e artista finalista in CollaborAction XL rete anticorpi, selezionata in ResiDance 2017 – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche. Claudia Marsicano diplomata come attrice nella scuola di teatro di Quelli di Grock, vince molti premi tra cui il Festival Young Station 2014; menzione speciale miglior attrice in ConfrontiCreativi2014. Nel 2015 vince il premio Anteprima 2015, ed è in scena con la compagnia Leviedelfool, in "Made in China, postcard from Van Gogh"; selezionata per il progetto Elogio della leggerezza di Roberta Torre e Silvia Gribaudi. Finalista premio UBU 2016 nuova attrice under 35.

Proseguono sino al 10 settembre gli spettacoli "A selfie with a movie star" presso l'Officina San Domenico e "Bus theater", il palco itinerante del Festival.
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
Ad Andria nasce la Fondazione Castel dei Mondi Ad Andria nasce la Fondazione Castel dei Mondi Consiglio comunale decisivo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 Nuovi momenti fuori dal canonico cartellone settembrino.
"Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi "Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi Va in archivio la XXIX edizione, apripista al prossimo “Trentennale” del Festival
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.