protesta degli ambulanti
protesta degli ambulanti
Attualità

Feste patronali senza bancarelle: ambulanti ancora penalizzati

Intanto consegnati alle amministrazioni locali gli F24

La confusione che sta imperversando in queste ore nelle città, sui litorali, sulle spiagge, dentro e fuori le discoteche, nelle piazze, durante i comizi elettorali ha mandato su tutte le furie l'unico settore rimasto senza alcuna risorsa economica da novembre dello scorso anno ed al quale si continua a negare il legittimo Diritto al Lavoro durante le Fiere, Feste Patronali ed altre manifestazioni commerciali.

"Perfettamente riuscita l'iniziativa F24 Day del giorno martedì 11 agosto 2020 - sottolinea il Presidente Unibat e coordinatore CasAmbulanti Italia, Savino Montaruli. Gli F24 prestampati, pronti per essere pagati, sono stati consegnati ai sindaci con formale invito al pagamenti entro i termini per evitare sanzioni. Un Tour che ha fatto registrare la partecipazione degli ambulanti in crisi, disperati che hanno dovuto subire le ingiustizie e persino l'umiliazione da parte dei sindaci che hanno arbitrariamente soppresso le suddette manifestazioni commerciali ma chiudendo gli occhi di fronte a tutto quanto accade nelle loro città".

Una lotta alla bancarella che il Presidente Unibat e Coordinatore CasAmbulanti Italia, Savino Montaruli, ha così commentato: "anche in questa circostanza la politica, la mala politica ed il mal governo sono riusciti persino ad ammaliarsi il Covid-19. Il cosiddetto Coronavirus, conosciuto ed "apprezzato" per essere un virus democratico, ha perso questa sua qualità diventando un Virus asservito. Un virus che diventa aggressivo e contagioso durante le Feste Patronali commerciali ma che diventa innocuo quando si tratta di assembramenti nelle piazze, sui lidi, dentro e fuori le discoteche e le sale da ballo e persino durante la manifestazioni religiose e nei comizi elettorali. un virus "a comando" cui è stato insegnato di essere violento ed imperdonabile solo quando ci sono le bancarelle delle Feste e Fiere. Mister Covid-19 è un vero bastardo ed un infame nel sangue, quindi. Un vero figlio di virulenta giovenca in calore. Un vero assassino delle tradizioni, dell'economia, della storia del nostro territorio. Davvero a questo punto sarebbe il caso di conoscere mister Covid in modo da consegnare direttamente al lurido infame gli F24 che chiedono di essere pagati ad agosto ed a settembre. Chissà se tra un Gnam o un'amorosa serata d'amore sulla sabbia piuttosto che in uno dei tanti comizietti elettorali di bassa Lega il covid preferisce l'assembramentus interruptus piuttosto che l'attesa di massa per entrare nei luoghi del divertimento. Di sicuro ora siamo tutti alla ricerca del Covid intelligente; quello che ha capito tutto della vita e che al suo essere Democratico ha preferito diventare servo al servizio del potere e della mediocrità rappresentata da una classe politica e dirigente inadeguata, mediocre e persino dannosa. Questo Covid va assolutamente sconfitto, se non altro perché è diventato un vero Dittatore che approfitta dei soggetti deboli ed indifesi, che se la prende con le bancarelle ma che chiude gli occhi di fronte a tutto il resto."
  • regione puglia
  • Commercianti ambulanti
  • casambulanti
Altri contenuti a tema
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.