
Sport
Festa per le vie cittadine con il 6° "Memorial Giorgia Lomuscio"
Oltre 100 partecipanti, vi hanno preso parte i giovanissimi dell'ASD Andria Bike
Andria - lunedì 18 giugno 2018
13.23
Sport e beneficenza, il connubio perfetto per una giornata di festa in onore di Giorgia Lomuscio. Ancora un successo per il Memorial in onore della piccola Giorgia, giunto alla sesta edizione e organizzato dal team ciclistico ASD Andria Bike assieme all'associazione "Giorgia Lomuscio - Tutto per amore". Un appuntamento che si rinnova costantemente da quando esiste l'associazione Andria Bike e fortemente voluto dal presidente del team ciclistico locale, Luigi Tortora, in collaborazione con il papà di Giorgia, Giuseppe Lomuscio. Una gara di ciclismo su strada che si snodava tra alcune arterie viarie della città di Andria riservata ai giovanissimi dell'ASD Andria Bike; l'evento rientrava inoltre nelle prove del campionato regionale di società giovanissimi. Una sinergia sempre più intatta quella tra la squadra ciclistica andriese e l'associazione di Giorgia: la bellezza dello sport coniugata alla ricerca contro il sarcoma di Ewing, la malattia che ha colpito Giorgia in tenera età.
La lunghezza del circuito percorso era di 800 metri, ripetuto più volte in base all'età dei baby partecipanti dai G1 ai G6, cioè i bambini dai 7 ai 12 anni; vi hanno partecipato a titolo promozionale anche i bambini di 4-5 anni. Dopo il ritrovo a Viale Roma (di fronte Bar Oberdan), la gara ha preso il via con partenza ufficiale dalla sede dell'associazione Giorgia Lomuscio e prosecuzione in Corso Cavour, via Firenze, via Torino e nuovamente Corso Cavour. Al termine della manifestazione, premiazione con medaglie e gadget per gli oltre 100 partecipanti alla gara e premio speciale per i vincitori delle varie categorie. Il presidente dell'Andria Bike Luigi Tortora ha inoltre ringraziato gli sponsor, il nucleo di volontariato della città di Andria, la partnership con Gianluca Sanguedolce e la sua Remax Immobilvision e tutte le persone che hanno supportato l'organizzazione dell'evento.
La lunghezza del circuito percorso era di 800 metri, ripetuto più volte in base all'età dei baby partecipanti dai G1 ai G6, cioè i bambini dai 7 ai 12 anni; vi hanno partecipato a titolo promozionale anche i bambini di 4-5 anni. Dopo il ritrovo a Viale Roma (di fronte Bar Oberdan), la gara ha preso il via con partenza ufficiale dalla sede dell'associazione Giorgia Lomuscio e prosecuzione in Corso Cavour, via Firenze, via Torino e nuovamente Corso Cavour. Al termine della manifestazione, premiazione con medaglie e gadget per gli oltre 100 partecipanti alla gara e premio speciale per i vincitori delle varie categorie. Il presidente dell'Andria Bike Luigi Tortora ha inoltre ringraziato gli sponsor, il nucleo di volontariato della città di Andria, la partnership con Gianluca Sanguedolce e la sua Remax Immobilvision e tutte le persone che hanno supportato l'organizzazione dell'evento.