borgo montegrosso
borgo montegrosso
Eventi e cultura

Festa patronale a Montegrosso: ecco tutte le celebrazioni religiose e degli eventi folkloristici

Con il concerto di Paolo Meneguzzi tanti gli appuntamenti che animeranno i giorni della festa in onore di S. Maria Assunta e S.Isidoro

Anche quest'anno, grazie all' opera del Comitato della Festa Patronale di Montegrosso, in collaborazione con la Diocesi, il Comune di Andria ed il Consiglio regionale, è stato stilato il calendario delle celebrazioni religiose e degli eventi folkloristici in onore di Santa Maria Assunta e Sant'Isidoro, patroni del borgo rurale di Andria.

Dal 29 luglio al 10 agosto
ore 17.30 – 21.00: Animazione – Giochi, Fase Oratoriana (Programma a parte);

11-13 agosto
ore 19.00: Triduo Solenne guidato e commentato da don Ettore Lestingi, parroco della chiesa "Madonna della Grazia" sul tema "Maria, Madre di Grazia";

Martedì 14 agosto
ore 19.00: Celebrazione Eucaristica nel XVIII Anniversario della Dedicazione della Chiesa Parrocchiale presieduta dal parroco Mons. Giuseppe Ruotolo;
ore 21.00: "Gran Galà nel Borgo" del comitato "solidarietà X Andria" di Nicola Civita in collaborazione con "Accademia dei Talenti" e "la Piscara".

Mercoledì 15 agosto – Solennità dei Santi Patroni
ore 11.00: Solenne celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi;
ore 19.00: Santa Messa;
ore 19.30: Processione dei Santi Patroni per le strade della Frazione;
ore 21.30: concerto di Paolo Meneguzzi;
ore 24.00: Accensione di fuochi pirotecnici della Ditta Teora di Venosa;

Giovedì 16 agosto
ore 19.00: Celebrazione Eucaristica presieduta dal parroco;
ore 20.30: Cena Sociale sotto le Stelle con la partecipazione degli allievi dell'Accademia Federiciana di Andria.
le locandine degli eventi religiosi e di quelli folcloristicile locandine degli eventi religiosi e di quelli folcloristici
  • Diocesi di Andria
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.