festa patronale 2023
festa patronale 2023
Vita di città

Festa patronale 2023, Sindaco Bruno: "Una festa di comunità, di condivisione"

Reso noto l'atteso programma delle manifestazioni culturali e folkloristiche

"Una festa di comunità, di condivisione. La festa dei Santi Patroni deve tornare ad essere patrimonio della città". E' il sunto di quella che sarà l'edizione 2023 della festa patronale in onore di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, secondo le dichiarazioni del Sindaco Giovanna Bruno, in programma dal 16 al 18 settembre, rese note questa mattina, martedì 12 settembre, nel corso di una attesa conferenza stampa, svoltasi a Palazzo di Città, cui hanno fatto da corollario, nelle ore precedenti, accese dichiarazioni di critica rivolte da esponenti delle opposizioni consiliari. A memoria d'uomo, non era mai accaduto che il programma culturale e folkloristico dell'attesa festa patronale, fosse reso noto appena quattro giorni prima del suo inizio.

Tra le iniziative previste, oltre alle attese luminarie e le giostre in via Martiri di Belfiore, ci sarà come novità l'animazione artistica durante il mercato settimanale del lunedì, da parte dell'artista andriese Misga. Ma ecco il programma completo delle manifestazioni:

15/19 Settembre – "Lunapark" Zona via Martiri di Belfiore
16/18 Settembre – Luminarie in piazza Catuma e Corso Cavour

Sabato 16 Settembre
ore 20.30 – "Banda Musicale Filarmonica Bitontina" P.zza Catuma;
ore 21.30 – "Parata Circense per le vie della Festa"
ore 22.15 – "Spettacolo di danze aeree

Domenica 17 Settembre
ore 21.30 – "Fontana Danzanti: Spettacolo di Acqua e luci" P.zza Catuma;
ore 22.00 – "Jazz Band Fantastique" in concerto;
ore 22.15 – "Fontana Danzanti: Spettacolo di Acqua e luci" P.zza Catuma;

Lunedì 18 Settembre
ore 09.00 – "Misga" Animazione artistica presso il Mercato Settimanale
ore 21.00 – "ROY Paci e Aretuska – Caliente Tour" in concerto, P.zza Catuma;
  • Comune di Andria
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.