San Pio da Pietrelcina
San Pio da Pietrelcina
Religioni

Festa di San Pio da Pietrelcina: le celebrazioni alla parrocchia delle SS. Stimmate

Processione questa sera, che giungerà anche nell'ospedale "Bonomo"

Entrano nel vivo oggi, 23 settembre le celebrazioni in onore di San Pio da Pietrelcina.

Nel giorno della ricorrenza a lui dedicata, la parrocchia delle SS. Stimmate ha organizzato una serie di iniziative.
Celebrazioni Eucaristiche alle ore 7.30 - 9.00 - 10.30 durante la quale ci sarà la benedizione dei bambini e l'affidamento a San Pio.

Alle ore 18.00 Celebrazione Eucaristica all'aperto, presieduta da don Mimmo Basile, vicario generale della Diocesi di Andria

ore 19.00 Processione per le vie cittadine: Piazza Unità d'Italia – Corso Cavour – viale Istria – Ospedale "Lorenzo Bonomo" (sosta di preghiera per gli ammalati) – via Pasubio - via Piave - via Monte Grappa – via Duca di Genova – via Firenze – via Napoli – via Torino – via Duca degli Abruzzi – via Principe Amedeo – via Duca di Genova – via Cappuccini - Piazza Unità d'Italia – Chiesa parrocchiale.

A seguire, ore 20.30 Celebrazione Eucaristica

Durante tutta la giornata, da parte del Parroco, Don Francesco Piciocco ci sarà la consegna delle rosa e del pane di San Pio.
  • Comune di Andria
  • parrocchia sacre stimmate
  • padre pio reliquie
  • parrocchia delle Santissime Stimmate
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.