Il Capo della Polizia, Franco Gabrielli
Il Capo della Polizia, Franco Gabrielli
Attualità

Festa della Polizia di Stato: consegnati a Bari i riconoscimenti ai poliziotti in servizio ad Andria

Le celebrazioni nazionali, svolte stamane a Roma, alla presenza dei vertici dello Stato

Quest'oggi si sono svolte in tutta Italia le cerimonie per il 166° anniversario della fondazione della Polizia di Stato.

Dopo che nella mattinata, a Roma, si sono svolte le celebrazioni nazionali alla presenza del Ministro dell'Interno Marco Minniti, del Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Franco Gabrielli e delle più alte cariche istituzionali, nel pomeriggio anche Bari ospiterà le massime autorità civili e militari presso il Castello Svevo alle ore 18.00, per condividere la celebrazione dell'evento che si svolge il 10 aprile proprio perché in tale data è stata pubblicata in G.U. la Legge n. 121 del 1981, che ha delineato l'organizzazione ed i compiti della Polizia di Stato.

Durante la cerimonia si procederà alla consegna delle medaglie, degli attestati e delle promozioni conferite agli appartenenti alla Polizia di Stato che si sono particolarmente distinti in operazioni di polizia e di soccorso pubblico. Tra poliziotti premiati dal questore di Bari Carmine Esposito, durante la cerimonia odierna saranno presenti anche agenti in servizio presso il Commissariato di P.S. di Andria, diretto da Leonida Marseglia e dal suo vice Gerardo Di Nunno:

-Vice Ispettore Lanotte Gennaro in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Andria, insignito dell'attestato di pubblica benemerenza al merito civile, poichè a Trani il 7.08.2011, libero dal servizio, interveniva in soccorso di un anziano bagnante che rischiava di annegare, riuscendo a trarlo in salvo.

- Vice Ispettore Lanotte Gennaro, in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Andria, Assistenti Capo Coordinatori Cialdella Luciano e Curci Eleonora, in servizo presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Trani, insigniti dell'attestato di pubblica benemerenza al merito civile, poichè a Trani il 01.03.2010, a seguito di una segnalazione, intervenivano in una abitazione riuscendo a soccorrere una donna, segregata in casa dal fratello affetto da problemi psichici ed armato.

-Sovrintendente Capo Nesta Gaetano in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Andria, insignito della promozione per merito straordinario alla qualifica superiore, poichè a Como il 21.05.2015, evidenziando straordinarie capacità professionali ed eccezionale intuito investigativo, riusciva ad individuare i colpevoli di un'efferata rapina ad un furgone portavalori assicurandoli alla giustizia.
  • polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Gli indagati avrebbero tentato di ottenere la gestione della vigilanza del cantiere ferroviario
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Interviene la Polizia di Stato: l'episodio lo scorso febbraio a Barletta, rimase ferito il titolare dell'esercizio commerciale
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere  Carlo Legrottaglie La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie Un momento emozionate per onorare la recente scomparsa del Brigadiere capo brindisino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.