Il Capo della Polizia, Franco Gabrielli
Il Capo della Polizia, Franco Gabrielli
Attualità

Festa della Polizia di Stato: consegnati a Bari i riconoscimenti ai poliziotti in servizio ad Andria

Le celebrazioni nazionali, svolte stamane a Roma, alla presenza dei vertici dello Stato

Quest'oggi si sono svolte in tutta Italia le cerimonie per il 166° anniversario della fondazione della Polizia di Stato.

Dopo che nella mattinata, a Roma, si sono svolte le celebrazioni nazionali alla presenza del Ministro dell'Interno Marco Minniti, del Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Franco Gabrielli e delle più alte cariche istituzionali, nel pomeriggio anche Bari ospiterà le massime autorità civili e militari presso il Castello Svevo alle ore 18.00, per condividere la celebrazione dell'evento che si svolge il 10 aprile proprio perché in tale data è stata pubblicata in G.U. la Legge n. 121 del 1981, che ha delineato l'organizzazione ed i compiti della Polizia di Stato.

Durante la cerimonia si procederà alla consegna delle medaglie, degli attestati e delle promozioni conferite agli appartenenti alla Polizia di Stato che si sono particolarmente distinti in operazioni di polizia e di soccorso pubblico. Tra poliziotti premiati dal questore di Bari Carmine Esposito, durante la cerimonia odierna saranno presenti anche agenti in servizio presso il Commissariato di P.S. di Andria, diretto da Leonida Marseglia e dal suo vice Gerardo Di Nunno:

-Vice Ispettore Lanotte Gennaro in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Andria, insignito dell'attestato di pubblica benemerenza al merito civile, poichè a Trani il 7.08.2011, libero dal servizio, interveniva in soccorso di un anziano bagnante che rischiava di annegare, riuscendo a trarlo in salvo.

- Vice Ispettore Lanotte Gennaro, in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Andria, Assistenti Capo Coordinatori Cialdella Luciano e Curci Eleonora, in servizo presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Trani, insigniti dell'attestato di pubblica benemerenza al merito civile, poichè a Trani il 01.03.2010, a seguito di una segnalazione, intervenivano in una abitazione riuscendo a soccorrere una donna, segregata in casa dal fratello affetto da problemi psichici ed armato.

-Sovrintendente Capo Nesta Gaetano in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Andria, insignito della promozione per merito straordinario alla qualifica superiore, poichè a Como il 21.05.2015, evidenziando straordinarie capacità professionali ed eccezionale intuito investigativo, riusciva ad individuare i colpevoli di un'efferata rapina ad un furgone portavalori assicurandoli alla giustizia.
  • polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Per il 45enne andriese ordine di esecuzione per la carcerazione a sei anni e sei mesi di reclusione
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.