Giardino con piante e fiori
Giardino con piante e fiori
Attualità

Festa della Mamma: "un tripudio di fiori a chilometro 0, anche di quelli che si mangiano"

Il comparto dei fiori e delle piante ornamentali ha raggiunto in Puglia i 185 mln di euro di valore

E' irrinunciabile in occasione della Festa della mamma regalare fiori, dai bouquet di calle, rose, azalee, orchidee e fiori di campo, alla variante pugliese dei fiori eduli, i fiori che si mangiano, usati in cucina per la preparazione di ricette gustose e colorate, secondo una indagine di Coldiretti Puglia nei mercati di Campagna Amica e tra gli Agrichef impegnati ai fornelli per la ricorrenza della seconda domenica di maggio.

"Acquistare un fiore a chilometro 0, rigorosamente 'Made in Puglia', sia che si tratti di prodotti per ornamento che da mangiare, significa anche fare una scelta responsabile che salva il clima dall'inquinamento determinato dalle emissioni di gas serra dovute ai lunghi trasporti che devono subire prodotti importati spesso da Paesi lontani, in cui tra l'altro non sono rispettati i principi base della protezione sociale del lavoro", dice il Presidente della Coldiretti Puglia, Gianni Cantele. I fiori di importazione – segnala Coldiretti Puglia - rappresentano fino al 60 per cento dell'offerta nazionale totale e, attraverso triangolazioni commerciali che hanno come crocevia l'Olanda, arrivano da paesi extracomunitari come Thailandia, Brasile, Perù o per le rose dal Kenia. "Un viaggio che ha inizio nelle grandi aziende gestite da multinazionali – conclude Cantele - dove sono denunciati trattamenti brutali contro i lavoratori e continua attraverso un percorso di migliaia di chilometri con l'inutile emissione di gas a effetto serra a danno del clima".

Dalla begonia alla borragine, dalla calendula al garofano, dal geranio alla lavanda e alla salvia dei prati, fino al più noto dei fiori eduli, la rosa, dove la sua funzione non è, però, solo decorativa, perché la sua essenza è ampiamente utilizzata in pasticcera, mentre, invece, i suoi petali hanno un sapore lievemente piccante e si prestano molto bene a insaporire secondi a base di carne. Tra le ricette più apprezzate, gli Agrichef di Campagna Amica segnalano il risotto ai petali di rosa, la frittata ai fiori di zucca, la zuppa di margherite e anche la misticanza.

"Il comparto dei fiori e delle piante ornamentali ha raggiunto in Puglia i 185 milioni di euro di valore – aggiunge Angelo Corsetti, Direttore di Coldiretti Puglia - con un incidenza dell'11,4 percento del valore della produzione regionale su quella nazionale e un numero di fiori recisi ragguardevole, pari a 755.915 pezzi. Per il vivaismo la Puglia è una regione dalle forti potenzialità con i due distretti importanti e rinomati di Terlizzi, Leverano e Taviano, tanto da contribuire in misura rilevante, negli ultimi dieci anni, alla crescita del comparto nel Mezzogiorno".
Coldiretti Puglia raccomanda per il consumo di fiori eduli che vengano acquistati da aziende agricole che producono fiori commestibili, di non utilizzare fiori colti per strada o nei giardini pubblici e di mangiare solo i petali.
  • coldiretti
  • Festa della Mamma
Altri contenuti a tema
In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy I dati diffusi in occasione della 127ª Fieracavalli di Verona, con la Puglia che conta 7262 allevamenti di cavalli
Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Sono sette le aree vocate, tra queste le Murge nord-ovest e sud-est
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.