Sant'Agostino
Sant'Agostino
Religioni

Festa della Comunità in onore di S. Agostino Vescovo d’Ippona e Dottore della Chiesa

In programma dal 26 agosto al 1° settembre

La comunità parrocchiale di S. Agostino si prepara a vivere giornate di preghiera e di festa in onore del Santo al quale la chiesa è intitolata. Il tema che fa da sfondo a questi giorni, ruota attorno alla celebre frase di Agostino: «La bellezza cresce in te nella misura in cui cresce l'Amore, perché la carità è bellezza dell'anima».
"Questo mondo nel quale viviamo ha bisogno di bellezza per non sprofondare nella disperazione. La bellezza, come la verità, è ciò che infonde gioia al cuore degli uomini, è quel frutto prezioso che resiste al logorio del tempo, che unisce le generazioni e le fa comunicare nell'ammirazione […]". Queste le parole ispirate di Paolo VI al termine del Concilio Vaticano II nel lontano 1965 - dichiara Don Vito Gaudioso, parroco di Sant'Agostino -. Anche papa Francesco, nella sua esortazione apostolica Evangelii Gaudium (2013), facendo riferimento al De musica di Sant'Agostino secondo il quale «non amiamo se non ciò che è bello», ha seguito il magistero montiniano. Nella Laudato Si' sono presenti i concetti di bellezza, amore e carità: l'enciclica chiede, infatti di ammirare la creazione, dono dell'Amore di Dio, per iniziare una conversione personale e comunitaria aperta, per «passare dal consumo al sacrificio, dall'avidità alla generosità, dallo spreco alla capacità di condividere, in un'ascesi che "significa imparare a dare, e non semplicemente a rinunciare. È un modo di amare, di passare gradualmente da ciò che io voglio a ciò di cui ha bisogno il mondo di Dio"».

Di seguito il programma di eventi religiosi, culturali e di spettacolo.

26 Agosto. Memoria mensile della Madonna del Buon Consiglio
Ore 18.30: Preghiera del S. Rosario animato dall'Ass. della Madonna del Buon Consiglio;
Ore 19.00: Eucaristia;
Ore 20.00 e ore 21.00: "Passi e sguardi di Bellezza da Porta Santa a S. Agostino", percorso artistico- spirituale.

27 Agosto Festa di S. Monica. Giornata di preghiera per le famiglie e per il mondo educativo
Ore 18.30: S. Rosario;
Ore 19.00: Eucaristia presieduta dal nostro vescovo S. E. Mons. Luigi Mansi;
Ore 20.30: In piazza "CENA DI COMUNITÀ".

28 Agosto Solennità di S. Agostino
Ore 8.00: Eucaristia;
Ore 10.30: Eucaristia;
Ore 19.30: Eucaristia presieduta da don Giovanni Berti.
Ore 20.30: Festa in Piazza, percorso gastronomico e animazione col gruppo musicale "Colfischiosenza".

29 Agosto
Ore 18.30: Workshop con don Giovanni Berti (vignettista) i ragazzi, i genitori e gli educatori.

1 Settembre
Ore 19.30: Concerto Pro Ucraina. Musiche antiche e moderne per chitarra e liuto con Tommaso Ieva e Daria Khramtsova.
locandina
  • Comune di Andria
  • chiesa sant'agostino
  • oratorio S. Agostino
Altri contenuti a tema
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.