
                    Scuola e Lavoro
            Festa dell'albero: un limone ed un girotondo per l'infanzia
Manifestazione voluta dall'Asilo "Carella" di via Bisceglie
                Andria - lunedì 24 novembre 2014
 9.49                                            
                        
            
            
            
            
            E' stato l'albero di limone il protagonista della Festa dell'Albero celebrata all'interno della scuola dell'infanzia "Carella" di Andria. Un albero di "limone", infatti, è stato piantato dai piccolissimi bambini dell'asilo andriese con la classica cerimonia dell'abbraccio svolta tra canti e poesie. «La Festa dell'Albero è ritornata in questa scuola dopo qualche anno di assenza - ha detto Mariella Caputo, Insegnante dell'Istituto "Carella" - i bambini hanno accolto con grande entusiasmo i preparativi per questa festa. In fondo sono stati loro stessi a comunicarci la grande tristezza nel vedere in televisione quanto successo in altre parti d'Italia con il maltempo. Le domande chiare ed inequivocabili, infatti, hanno trattato proprio il tema del fango e degli aspetti idrogeologici e la risposta è stata proprio che gli alberi sono stati strappati dal terreno. E da qui che è cominciato il viaggio con cui abbiamo guidato i bambini verso la soluzione a queste problematiche. Sono stati loro, infatti, a darci indicazioni ed a interrogarsi sul perchè l'uomo sia diventato più cattivo. Proprio un bambino ci ha scritto come l'albero ha le radici che rendono il terreno compatto e quindi il terreno non si scioglie quando piove».
Dal tema generale legato all'albero si è passati al tema più specifico legato ai limoni: «Abbiamo parlato ai bambini dell'importanza dei limoni - ha detto ancora Mariella Caputo - abbiamo piantumato con loro il limone ed abbiamo fatto comprendere come il limone è importante non solo per le bevande ma anche per altri cibi come per esempio i dolci. Alla base di tutto - ha concluso l'insegnante della "Carella" vi è il rispetto della natura anche perchè la scuola è un'importante agenzia educativa ed i bambini qui apprendono le regole. Noi abbiamo il gravoso ed entusiasmante compito di educare l'uomo del futuro in modo sano e coscienzioso».
                    Dal tema generale legato all'albero si è passati al tema più specifico legato ai limoni: «Abbiamo parlato ai bambini dell'importanza dei limoni - ha detto ancora Mariella Caputo - abbiamo piantumato con loro il limone ed abbiamo fatto comprendere come il limone è importante non solo per le bevande ma anche per altri cibi come per esempio i dolci. Alla base di tutto - ha concluso l'insegnante della "Carella" vi è il rispetto della natura anche perchè la scuola è un'importante agenzia educativa ed i bambini qui apprendono le regole. Noi abbiamo il gravoso ed entusiasmante compito di educare l'uomo del futuro in modo sano e coscienzioso».
 
                    .jpg)
.jpg)
.jpg)


 
                            .jpg) 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria 
.jpg)


.jpg)



 
                                                                             
                                                                             
                                                                            .jpg) 
                                                                             
                                                                            