intergruppo consiliare  con l’Assessore regionale ai Trasporti, Ciliento
intergruppo consiliare con l’Assessore regionale ai Trasporti, Ciliento
Politica

"Ferrotranviaria Andria-Bari: opere incomplete e servizio inaccettabile"

L'intergruppo consiliare chiede incontro all’Assessore regionale ai Trasporti, Ciliento

In seguito alla visita ai cantieri del parziale interramento della ferrotranviaria -sottolineano in una nota Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo, componenti dell'Intergruppo consiliare-, emergono con chiarezza alcune gravi incongruenze rispetto ai tempi e alle modalità di realizzazione dell'opera. I lavori, infatti, hanno subito ritardi significativi e, soprattutto, non risultano perfettamente conformi al progetto esecutivo, con mancanze rilevanti rispetto agli interventi previsti per la modernizzazione del servizio. Tuttavia, al di là delle opere ancora in corso, il vero scandalo rimane l'inaccettabile qualità del servizio ferroviario, che continua a penalizzare cittadini, studenti e lavoratori. Basti pensare che la tratta Andria-Bari richiede mediamente oltre un'ora e quarantacinque minuti, un tempo assurdo per gli standard del trasporto contemporaneo, al punto che molti utenti preferiscono spostarsi da Trani con le Ferrovie dello Stato. A ciò si aggiunge l'inaffidabilità del servizio: - Nessuna copertura nel fine settimana; - Corse soppresse senza preavviso; - Frequenza insufficiente e tempi di percorrenza anacronistici. Come è possibile che, nonostante gli investimenti, il servizio rimanga così scadente? La qualità del trasporto è uno dei presupposti fondamentali della concessione affidata alla Ferrotranviaria, eppure la situazione attuale non rispecchia minimamente le esigenze del territorio. Andria merita un servizio efficiente, moderno e accessibile, che permetta di raggiungere Bari e l'aeroporto in tempi ragionevoli e a costi sostenibili. Non possiamo più accettare prestazioni degne di un trasporto ottocentesco.
Per questo, l'Intergruppo consiliare chiede con urgenza all'Assessore regionale ai Trasporti di:
1. Verificare lo stato effettivo dei lavori, garantendo il rispetto del progetto e la corretta esecuzione;
2. Avviare un controllo stringente sulle condizioni di esercizio della Ferrotranviaria, valutando l'effettiva aderenza agli obblighi di servizio;
3. Intervenire per migliorare tempestivamente frequenza, puntualità e tempi di percorrenza, adeguandoli alle necessità dei cittadini. Basta promesse, servono fatti.
Andria e il suo territorio non possono più aspettare".
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Debora Ciliento
  • Intergruppo Ambiente Salute e Cultura
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.