intergruppo consiliare  con l’Assessore regionale ai Trasporti, Ciliento
intergruppo consiliare con l’Assessore regionale ai Trasporti, Ciliento
Politica

"Ferrotranviaria Andria-Bari: opere incomplete e servizio inaccettabile"

L'intergruppo consiliare chiede incontro all’Assessore regionale ai Trasporti, Ciliento

In seguito alla visita ai cantieri del parziale interramento della ferrotranviaria -sottolineano in una nota Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo, componenti dell'Intergruppo consiliare-, emergono con chiarezza alcune gravi incongruenze rispetto ai tempi e alle modalità di realizzazione dell'opera. I lavori, infatti, hanno subito ritardi significativi e, soprattutto, non risultano perfettamente conformi al progetto esecutivo, con mancanze rilevanti rispetto agli interventi previsti per la modernizzazione del servizio. Tuttavia, al di là delle opere ancora in corso, il vero scandalo rimane l'inaccettabile qualità del servizio ferroviario, che continua a penalizzare cittadini, studenti e lavoratori. Basti pensare che la tratta Andria-Bari richiede mediamente oltre un'ora e quarantacinque minuti, un tempo assurdo per gli standard del trasporto contemporaneo, al punto che molti utenti preferiscono spostarsi da Trani con le Ferrovie dello Stato. A ciò si aggiunge l'inaffidabilità del servizio: - Nessuna copertura nel fine settimana; - Corse soppresse senza preavviso; - Frequenza insufficiente e tempi di percorrenza anacronistici. Come è possibile che, nonostante gli investimenti, il servizio rimanga così scadente? La qualità del trasporto è uno dei presupposti fondamentali della concessione affidata alla Ferrotranviaria, eppure la situazione attuale non rispecchia minimamente le esigenze del territorio. Andria merita un servizio efficiente, moderno e accessibile, che permetta di raggiungere Bari e l'aeroporto in tempi ragionevoli e a costi sostenibili. Non possiamo più accettare prestazioni degne di un trasporto ottocentesco.
Per questo, l'Intergruppo consiliare chiede con urgenza all'Assessore regionale ai Trasporti di:
1. Verificare lo stato effettivo dei lavori, garantendo il rispetto del progetto e la corretta esecuzione;
2. Avviare un controllo stringente sulle condizioni di esercizio della Ferrotranviaria, valutando l'effettiva aderenza agli obblighi di servizio;
3. Intervenire per migliorare tempestivamente frequenza, puntualità e tempi di percorrenza, adeguandoli alle necessità dei cittadini. Basta promesse, servono fatti.
Andria e il suo territorio non possono più aspettare".
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Debora Ciliento
  • Intergruppo Ambiente Salute e Cultura
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.