lavori sulla linea della Ferrotramviaria
lavori sulla linea della Ferrotramviaria
Politica

Ferrotramviaria, Di Bari (M5S): "Lavori in ritardo di 5 anni rispetto al cronoprogramma"

"Tutte queste opere hanno subito una certa accelerazione, solo dopo l'incidente ferroviario"

"Oggi (ieri per chi legge n.d.r.) è stata riaperta la tratta ferroviaria Ruvo-Corato ma con delle limitazioni che dureranno fino al 2020".

Lo dichiara l'avv. Grazia Di Bari, consigliere e capogruppo regionale del M5S, nel giorno in cui viene riaperto un tratto della Ferrotramviaria.

"Nonostante i lavori per il raddoppio dei binari siano terminati, ci sarà solo un convoglio che farà da spola tra Ruvo e Corato, su binario singolo, ad una velocità di 50 km/h. Poi toccherà, chissà quando, alla tratta Andria-Corato, senza voler considerare l'interramento nell'abitato di Andria.

Saprete tutti ormai che queste opere, che rientrano nel Grande progetto di adeguamento di tutta la tratta Barletta-Bari sarebbero dovute terminare, secondo il cronoprogramma, nel 2015, invece dovremo attendere il 2020 per iniziare a vedere qualcosa pienamente funzionante, cioè con 5 anni di ritardo.
Non male vero?

Inoltre viene spontaneo considerare, con una certa amarezza, che tutte queste opere hanno subito una certa accelerazione, solo dopo l'incidente ferroviario.
Quindi nel 2020, se tutto va bene, i cittadini potranno usufruire del 50% del Grande progetto ferroviario.
Nel frattempo, dovranno continuare a viaggiare nelle condizioni che i pendolari ben conoscono e che taluni politici regionali fanno finta di non conoscere.

Oggi ho inviato PEC a Ferrotramviaria per comprendere le motivazioni per le quali, tra la conclusione dei lavori di raddoppio (22/08/2017) e la Delibera di affidamento del collaudo (29/11/2018), siano passati "solo" 15 mesi.
In un momento nel quale si dovrebbe lavorare molto più rapidamente per recuperare i ritardi, anche in vista di una ulteriore "translazione" (=perdita) di fondi europei, mi sembra assurdo che si proceda ancora con tale lentezza.
Se i lavori per questa ferrovia fossero stati eseguiti con metà della velocità e della intensità con cui il presidente Emiliano si sta già muovendo in ogni dove, per fare la sua campagna elettorale, oggi avremmo avuto da noi i treni giapponesi a levitazione magnetica".
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • grazia di bari
  • Ferrotramviaria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario: cambia la viabilità per via Barletta e via Vecchia Barletta Interramento ferroviario: cambia la viabilità per via Barletta e via Vecchia Barletta Dal 26 giugno, per una quindicina di giorni chiude provvisoriamente via Bisceglie per il posizionamento del nuovo ponte
Disastro ferroviario tra Andria e Corato, la difesa respinge le accuse Disastro ferroviario tra Andria e Corato, la difesa respinge le accuse Prossima udienza il 15 giugno
Rivoluzione viabilità via Barletta ad Andria, le ragioni in un incontro Rivoluzione viabilità via Barletta ad Andria, le ragioni in un incontro Si terrà martedì davanti al mercato ortofrutticolo
Il comitato viaggiatori Ferrotramviaria denuncia: “Nessuno ci ascolta” Il comitato viaggiatori Ferrotramviaria denuncia: “Nessuno ci ascolta” Amara considerazione: "Regione Puglia, se ci sei batti un colpo"
Nuovo ospedale di Andria, Di Bari: “Ho chiesto all’assessore Palese il potenziamento del Bonomo” Nuovo ospedale di Andria, Di Bari: “Ho chiesto all’assessore Palese il potenziamento del Bonomo” Garantito che il nosocomio non perderà reparti, professionalità e posti letto, anzi si va verso il rafforzamento della struttura attuale
Lavori interramento ferroviario, dal 12 giugno modifiche viabilità via Vecchia Barletta Lavori interramento ferroviario, dal 12 giugno modifiche viabilità via Vecchia Barletta Si andrà avanti così per circa sei mesi, nel frattempo proseguono i lavori di interramento ferroviario e del nuovo mercato ortofrutticolo
Ferrotramviaria: soppressione treni nella giornata di domani martedì 23 maggio Ferrotramviaria: soppressione treni nella giornata di domani martedì 23 maggio Per effettuare attività straordinarie di manutenzione all'infrastruttura ferroviaria
Aggressione ad un capotreno della Ferrotramviaria Aggressione ad un capotreno della Ferrotramviaria Il pronto intervento della Polizia Ferroviaria ha consentito l’identificazione dell’aggressore
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.