il post della consigliera regionale pentastellata Grazia Di Bari
il post della consigliera regionale pentastellata Grazia Di Bari
Politica

Ferrotramviaria, Di Bari (M5S): "Al buffetto dell'ass. Giannini perchè non è seguito il risarcimento ai viaggiatori ?"

"Perché la Regione continua ad avere questo atteggiamento benevolo nei confronti della società", chiede la consigliera regionale pentastellata

"Essere sicuri viaggiare con Ferrotramviaria è ormai una vana speranza, come dimostrano i vari annunci sulla pagina ufficiale di Fb dell'azienda che si rincorrono uno dopo l'altro. Ma, nonostante i continui disservizi a cui sottopone i viaggiatori, l'assessore regionale ai trasporti Giovanni Giannini oggi, dopo tante denunce e sollecitazioni, interviene ma in maniera soft, quasi a voler dare un buffetto a Ferrotramviaria".

E' quanto sottolinea in un post, la consigliera regionale del M5S, avv. Grazia Di Bari ancora una volta attaccando l'assessore regionale Giannini.

"Infatti, l'assessore ci ha tenuto ad informarci di aver deciso di applicare per l'anno 2017, ai sensi della legge regionale n. 18/2002, l'art. 31 comma terzo, comminando sanzioni per 82 mila euro.
Mi chiedo, perché non ha deciso di applicare anche il successivo comma 4 del predetto articolo che prevede, oltre al pagamento delle sanzioni, anche il Risarcimento ai viaggiatori che avessero subito disagi a causa dei disservizi di Ferrotramviaria?

Perché la Regione continua ad avere questo atteggiamento benevolo nei confronti della società, con tanto di proroga contrattuale dopo un disatro ferroviario, e di matrigna nei confronti dei viaggiatori?
Non ci si rende conto che tutto questo fa sì che la Società Ferrotramviaria non si preoccupi affatto di organizzarsi per tempo per evitare o perlomeno ridurre i disagi ai propri viaggiatori.
I disservizi ormai rappresentano la normalità e basterebbe guardare le varie lamentele postate molto spesso sui social di chi utilizza questa linea (come già detto basterebbe guardare solo gli avvisi di oggi).

Quando l'assessore farà qualcosa in merito? Perché non interviene in maniera decisa? Attendiamo fiduciosi! #IoNonMollo… e l'assessore lo sa", conclude la consigliera Di Bari.
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.