Castel dei Mondi di Andria
Castel dei Mondi di Andria
Attualità

Ferragosto 2024 al Museo: anche Castel del Monte nella grande “festa della cultura pugliese”

Da Manfredonia a Trani, da Bari a Egnazia, Andria con Castel del Monte, e poi giù fino a Copertino

E' stata definita un "grande festa pugliese" quella in programma per il week end di ferragosto, con l'apertura straordinaria dei Musei, come disposto dalla Direzione regionale dei Musei nazionali di Puglia. Da Manfredonia a Trani, da Bari a Egnazia, Andria con Castel del Monte, e poi giù fino a Copertino: il lungo fine settimana di Ferragosto offrirà ai visitatori la possibilità di conoscere da vicino i luoghi della cultura della Direzione regionale Musei nazionali Puglia, tutti aperti e accessibili secondo il consueto calendario e piano tariffario. Si sottolinea che quella del 15 agosto non è apertura gratuita.

«Quelli in arrivo saranno giorni di festa della cultura pugliese – commenta il delegato alla Direzione regionale Musei nazionali Puglia, arch. Francesco Longobardi – Oltre al mare, ad attendere il pubblico ci sono i luoghi d'arte: Musei, Castelli e Parchi capaci di raccontare le meraviglie architettoniche e archeologiche della nostra regione e i suoi tanti volti; un'altra importante dimostrazione della forza e della ricchezza dell'offerta turistica meridionale».

Gli orari di apertura al pubblico, da giovedì 15 a domenica 18 agosto 2024, sono disponibili sulla pagina dedicata del sito del Ministero della Cultura https://cultura.gov.it/evento/ferragosto-al-museo-2024
  • Castel del Monte
  • Turismo
  • Polo Museale Puglia
  • Ferragosto
Altri contenuti a tema
Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Questa mattina riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Le Giornate FAI d’Autunno si svolgono sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Gli incontri della delegazione per l’Anno Europeo dei Normanni 2027:
In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo Sono 15,3 mila i posti letto, 1.877 le piazzole di agricampeggio, 28 mila posti tavola e 443 gli agriturismi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.