Prefettura Bat
Prefettura Bat
Attualità

Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro, sit in davanti alla Prefettura della Bat

Presidio previsto per venerdì 28 maggio a partire dalle ore 9

"Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro!". È lo slogan che Cgil, Cisl e Uil hanno lanciato il 12 maggio scorso nel corso dell'Assemblea nazionale unitaria con delegati e rappresentanti per la sicurezza. L'obiettivo è farne una questione di emergenza nazionale che chiama in causa le volontà politiche del Governo, delle istituzioni locali, dei sindacati, delle associazioni datoriali, che coinvolga tutti i soggetti preposti alle verifiche e ai controlli.

Un appello ripreso anche nella Bat dove a Barletta, per esempio, alla Buzzi Unicem i sindacati hanno organizzato un'assemblea unitaria sui temi della sicurezza, in collegamento in contemporanea con le assemblee che si sono svolte nei posti di lavoro nelle varie province e con la sala Guaccero del Consiglio Regionale della Puglia dove c'erano i segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil, il presidente della Puglia, Michele Emiliano, la presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone, l'assessore alla Sanità. Pier Luigi Lopalco e le istituzioni deputate al controllo e alla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il 28 maggio ci sarà un presidio sotto tutte le Prefetture di Puglia e anche nella Bat, in piazza Real Monte di Pietà a partire dalle ore 9. "Siamo impegnati in questa campagna che punta a sensibilizzare l'opinione pubblica e tutti i soggetti coinvolti, a partire dalle istituzioni – affermano i segretari generali Biagio D'Alberto (Cgil Bat), Giuseppe Boccuzzi (Cisl Bari-Bat), Carla Costantino (Cisl Foggia-Bat) e il responsabile Uil Bat, Vincenzo Posa – ma che ha anche un altro obiettivo e cioè quello di delineare azioni concrete da mettere in campo. Lanciamo quella che è stata definita una campagna di re-azione, per dire che la sicurezza è un diritto fondamentale e non un costo, il rispetto della salute e della vita delle persone prima del profitto".
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Ravvisata la contiguità dei familiari dei legali rappresentanti alla criminalità organizzata
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Oggi la cerimonia provinciale a Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.