don Pino Puglisi
don Pino Puglisi
Religioni

Fede e verità, l'esperienza di don Pino Puglisi. Serata con MISGA

Martedì prossimo a San Giovanni Battista a Canosa di Puglia

"Fede, Verità, Profezia" è l'appuntamento annuale con cui la comunità parrocchiale San Giovanni Battista, in Canosa di Puglia, desidera toccare con mano il Vangelo vissuto nella quotidianità.
«In occasione della memoria del Martirio di San Giovanni Battista, martedì 29 agosto, la comunità parrocchiale -spiega il parroco don Leonardo Pinnelli- ha cercato testimoni del nostro tempo che, come il Battista, hanno donato la propria vita per la Verità incarnando la Parola Di Dio. L'esperienza drammatica, ma sempre molto attuale e incisiva del Beato Padre Pino Puglisi ha catturato principalmente l'attenzione e la sensibilità del gruppo giovanissimi dopo aver visitato e accolto la testimonianza diretta di coloro che hanno vissuto accanto a Don Pino Puglisi. L'idea di questo "Incontro-Testimonianza" -prosegue don Leonardo- nasce dall'urgenza di proporre e vivere il Vangelo anche oggi nel nostro contesto con lo stesso coraggio del Battista e del Beato Pino Puglisi.
Ci domandiamo: è ancora attuale il Vangelo? Ecco la risposta attraverso il martirio del Beato Pino Puglisi. Il prof. Maurizio Artale -conclude il parroco Pinnelli- Presidente del Centro Padre Nostro (centro fondato direttamente dal Beato Puglisi nel quartiere Brancaccio), ci parlerà del Beato Pino Puglisi alla luce dell'esperienza del Battista».
La serata sarà anche animata da MISGA, cantautore italiano, che eseguirà alcuni brani personali e del repertorio della musica italiana.
locandina
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste Domani messe per tutta la mattina, supplica e alle 18 la processione dal quartiere San Vito. Stasera l'incoronazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.