ponte Bailey
ponte Bailey
Politica

FdI ad Andria: "Ponte Bailey, in via Carmine strada chiusa o aperta? Perché lavori non iniziano?"

Gli interrogativi nel comunicato di Sabino Napolitano (Coordinatore Cittadino FdI-Andria)

La partenza dei lavori per l'eliminazione del Ponte Bailey e la viabilità della zona: ne parla una nota di Sabino Napolitano (Coordinatore Cittadino FdI-Andria), intitolata: "Ponte Bailey: in via Carmine la strada è chiusa o aperta? I lavori perché non iniziano?"

È dello scorso aprile la notizia, data con la solita enfasi da primo uomo sulla Luna, dell'eliminazione del ponte Bailey in via Carmine, utilizzato per oltre un decennio affinché la strada non fosse chiusa stante il rischio di cedimento stradale. Oltre allo smantellamento della struttura, l'Amministrazione prometteva solennemente l'avvio dei lavori di 200 giorni. "Soltanto al termine di questi lavori - precisava l'assessore ai lavori pubblici Loconte - sarà possibile restituire piena viabilità all'intera area".
Che degli annunci dell'assessore Loconte (vedi riapertura piscina comunale) bisogna fidarsi poco si era già capito, ma in via Carmine sta succedendo qualcosa di "curioso".

Innanzitutto i lavori promessi non sono stati proprio avviati ma, nel frattempo, l'Amministrazione Comunale ha pensato bene di consentire in ogni caso il passaggio delle auto creando un passaggio accanto alla recinzione di una zona che, teoricamente, sarebbe ancora a rischio crolli. Il tutto, però, senza eliminare i cartelli stradali di divieto di transito e di strada chiusa.

Vorremmo, quindi, capire: l'assessore alla viabilità Colasuonno che dice? Il comandante della Polizia Locale che fa? L'assessore ai lavori pubblici Loconte lo sa che, rispetto alla sua dichiarazione di restituire la piena viabilità all'area, la strada è stata già riaperta prima dei lavori? Ma soprattutto ci chiediamo e vorremmo capire: il pericolo cedimento stradale non c'è più? Se sì, c'è qualcuno che lo ha certificato? È cambiato qualcosa rispetto all'ordinanza n.143 del 2011?
Noi ovviamente capiamo le esigenze dei residenti del quartiere San Vito che hanno patito una situazione di oggettiva difficoltà per oltre un decennio, ma non vorremmo che qualcuno stia giocando sulle norme e sulla sicurezza degli stessi cittadini.

  • viabilità
Altri contenuti a tema
1 Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
21 L'opposizione su via Milite Ignoto: "Ad Andria c'e ancora un assessore alla viabilità?" L'opposizione su via Milite Ignoto: "Ad Andria c'e ancora un assessore alla viabilità?" La nota di FdI, FI, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Movimento Pugliese, Generazione Catuma e Puglia Popolare
Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria "Il termine dei lavori del grande progetto, sia le rifiniture della città sia l'interramento, è il 30 settembre"
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Per interventi finalizzati alla sostituzione ed al potenziamento della segnaletica verticale prioritaria
1 Modifiche alla viabilità: via Martiri di Cefalonia chiusa sabato, domenica e festivi Modifiche alla viabilità: via Martiri di Cefalonia chiusa sabato, domenica e festivi Un provvedimento resosi necessario a seguito dell'apertura della nuova rotatoria di Viale Gramsci/Via Martiri di Cefalonia
Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Assessore Colasuonno (Mobilità): “Un altro tassello nel processo di rinnovo del parco mezzi”
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.