Camera del Lavoro incontro CGIL, Massimo Marcone
Camera del Lavoro incontro CGIL, Massimo Marcone
Vita di città

Fatturazione elettronica: cosa è cambiato?

Assemblea domani nella Camera del lavoro di Andria

È un obbligo imposto dalla legge dall'inizio del 2019 ma, nonostante siano passate alcune settimane, il rodaggio non è ancora terminato: non mancano, infatti, problemi e difficoltà derivanti dalle novità introdotte. La fatturazione elettronica nelle intenzioni dell'Agenzia delle entrate doveva servire ad abbattere i costi, quelli di stampa e spedizione per esempio, a snellire le procedure, si pensi al lavoro di archiviazione ed a contrastare soprattutto le frodi. Ma sta andando davvero così? Cosa è cambiato dal 1° gennaio e come le aziende stanno vivendo questa "rivoluzione"?

A queste domande si tenterà di rispondere in un'assemblea di produttori e lavoratori agricoli organizzata dall'Alpaa e dalla Flai che si terrà mercoledì, 23 gennaio, alle ore 17.30 presso la camera del lavoro Cgil di Andria dal titolo: "La fatturazione elettronica, cosa cambia".

Introduce l'incontro Antonio Di Bari, coordinatore Cdl di Andria; interverranno nella discussione Gaetano Riglietti, segretario generale Flai Cgil Bat, Azmi Jarjawi, segretario Flai Cgil Puglia, Giuseppe Deleonardis, segretario generale Cgil Bat e Ercole Mete, Alpaa Mediterranea. Le conclusioni saranno affidate a Luigi Antonucci, presidente Alpaa Puglia.

"Abbiamo tentato di tradurre in un'iniziativa pubblica ciò che sta accadendo, sappiamo di aziende 'messe in croce' da questa novità in materia fiscale che sta generando in molte realtà imprenditoriali caos. Per tale ragione l'obiettivo di questa assemblea è quello di provare a fare un po' di chiarezza sul cambiamento e dissipare qualche dubbio. Scegliamo di tenere questo incontro ad Andria perché, come è noto, si tratta di una delle realtà pugliesi maggiormente vocate all'agricoltura ed in cui probabilmente partecipare ad un'assemblea del genere può essere estremamente utile", spiegano gli organizzatori.

A conclusione dell'assemblea una delegazione di Alpaa, Flai e Cgil si recherà ad Comune di Andria per partecipare al Consiglio Comunale, convocato in seduta pubblica ed in adunanza straordinaria monotematica, per parlare della "crisi comparto olivicolo pugliese".
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.