Camera del Lavoro incontro CGIL, Massimo Marcone
Camera del Lavoro incontro CGIL, Massimo Marcone
Vita di città

Fatturazione elettronica: cosa è cambiato?

Assemblea domani nella Camera del lavoro di Andria

È un obbligo imposto dalla legge dall'inizio del 2019 ma, nonostante siano passate alcune settimane, il rodaggio non è ancora terminato: non mancano, infatti, problemi e difficoltà derivanti dalle novità introdotte. La fatturazione elettronica nelle intenzioni dell'Agenzia delle entrate doveva servire ad abbattere i costi, quelli di stampa e spedizione per esempio, a snellire le procedure, si pensi al lavoro di archiviazione ed a contrastare soprattutto le frodi. Ma sta andando davvero così? Cosa è cambiato dal 1° gennaio e come le aziende stanno vivendo questa "rivoluzione"?

A queste domande si tenterà di rispondere in un'assemblea di produttori e lavoratori agricoli organizzata dall'Alpaa e dalla Flai che si terrà mercoledì, 23 gennaio, alle ore 17.30 presso la camera del lavoro Cgil di Andria dal titolo: "La fatturazione elettronica, cosa cambia".

Introduce l'incontro Antonio Di Bari, coordinatore Cdl di Andria; interverranno nella discussione Gaetano Riglietti, segretario generale Flai Cgil Bat, Azmi Jarjawi, segretario Flai Cgil Puglia, Giuseppe Deleonardis, segretario generale Cgil Bat e Ercole Mete, Alpaa Mediterranea. Le conclusioni saranno affidate a Luigi Antonucci, presidente Alpaa Puglia.

"Abbiamo tentato di tradurre in un'iniziativa pubblica ciò che sta accadendo, sappiamo di aziende 'messe in croce' da questa novità in materia fiscale che sta generando in molte realtà imprenditoriali caos. Per tale ragione l'obiettivo di questa assemblea è quello di provare a fare un po' di chiarezza sul cambiamento e dissipare qualche dubbio. Scegliamo di tenere questo incontro ad Andria perché, come è noto, si tratta di una delle realtà pugliesi maggiormente vocate all'agricoltura ed in cui probabilmente partecipare ad un'assemblea del genere può essere estremamente utile", spiegano gli organizzatori.

A conclusione dell'assemblea una delegazione di Alpaa, Flai e Cgil si recherà ad Comune di Andria per partecipare al Consiglio Comunale, convocato in seduta pubblica ed in adunanza straordinaria monotematica, per parlare della "crisi comparto olivicolo pugliese".
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.