Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Attualità

Fase 2: sotto la lente d'ingrandimento della Prefettura l'usura ed i capitali di provenienza illecita

Nuova riunione tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia in videoconferenza

Prevenire il fenomeno dell'usura e dell'ingresso di capitali di provenienza illecita nell'economia legale. E' l'obiettivo che sta accompagnando in queste settimane l'attività della Prefettura di Barletta Andria Trani, nell'ambito della "fase 2" dell'emergenza epidemiologica da Coronavirus.

Ieri pomeriggio, mercoledì 13 maggio, si è tenuta una nuova riunione tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia in videoconferenza, allargata alla partecipazione dei rappresentanti di ABI Puglia, Cofidi provinciali e delle locali Associazioni Antiracket ed Antiusura.
Con l'Associazione Bancaria Italiana è stata rimarcata l'importanza del ruolo assegnato alle banche nell'attuale contesto emergenziale, chiamate a procedure più snelle, sempre nel rispetto delle regole, nell'erogazione delle liquidità alle imprese previste dal Governo con i decreti "Cura Italia" e "Liquidità" o di imminente approvazione quale il "Decreto Rilancio"; ciò anche con particolare riferimento alla prevenzione dei fenomeni di criminalità, ivi compresa la grave piaga sociale dell'usura.
Si è inoltre fatto riferimento al Protocollo di legalità del 4 maggio scorso in materia di prevenzione amministrativa antimafia, sottoscritto tra i Ministeri dell'Interno e dell'Economia e Finanza e la Sace di Cassa Depositi e Prestiti (ente che rilascia garanzie statali fornite alle banche per erogare i finanziamenti alle imprese), che persegue l'obiettivo di assicurare la completa funzionalità del sistema di garanzia alle banche che finanziano le imprese, impedendo l'erogazione di risorse ad operatori economici in odore di condizionamento malavitoso.

Da parte della Federazione delle Associazioni antiracket ed antiusura è stata rappresentata la difficoltà di poter accedere da parte delle imprese al finanziamento di 25mila euro previsto dal "Decreto Liquidità", in quanto lo stesso decreto esclude la possibilità, per quelle imprese in difficoltà rispetto agli impegni bancari già assunti e segnalate nella Centrale Rischi Finanziari, di avere la garanzia dello Stato sul finanziamento. A tal riguardo è stato auspicato un intervento normativo che renda il sistema dei finanziamenti maggiormente accessibile anche per chi si trova in una situazione di sofferenza economica.

Su proposta del Prefetto Valiante, inoltre, si è stabilito di avviare un tavolo per la stesura di un Protocollo d'Intesa, previo interessamento del Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura, per favorire il più possibile a livello locale il ricorso al fondo di prevenzione ed usura ed accelerare le procedure di riconoscimento dei benefici di legge, anche mediante un armonico sistema di interazione tra tutti i soggetti coinvolti.
Le locali Associazioni antiracket e le sedi provinciali dei Cofidi sono inoltre state sensibilizzate dalle Forze di Polizia a fornire ogni utile elemento informativo rispetto ad eventuali anomali interessamenti e possibili condizionamenti della criminalità a fini di usura o estorsione sul territorio e ad intercettare segnali da parte di imprenditori in difficoltà.
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Maurizio Valiante
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Oggi la cerimonia provinciale a Barletta
Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Cerimonia giovedì 25 settembre alle ore 10.00, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.