
Attualità
Fari a Led, la scelta efficace per illuminare gli spazi aperti
Posizionamento e montaggio, ecco come fare
Andria - lunedì 11 settembre 2023
11.56
Negli spazi esterni molto vasti, la luce riveste un ruolo fondamentale, sia per rendere l'ambiente più confortevole, sia per offrire maggiore sicurezza. Luoghi esterni privati o pubblici, cortili, giardini e parchi, viali di ingresso, parcheggi, terrazzi, così come cantieri e luoghi di lavoro all'aperto, richiedono un'illuminazione adeguata e, di conseguenza, la presenza di dispositivi idonei, che garantiscano potenza e resistenza alle intemperie.
In questi casi, i proiettori Led rappresentano la soluzione migliore, in quanto potenti e in grado di resistere bene ad ogni tipo di evento esterno: polvere, acqua, umidità, urti e impatti. Ovviamente, è importante scegliere apparecchi realizzati sulla base di precisi standard produttivi, che possano garantire efficienza e minimo impatto ambientale.
I fari a Led sono disponibili in una vasta scelta di modelli, adatti sia ad un contesto residenziale che a strutture industriali, commerciali o pubbliche. Spesso sono dotati di appositi sensori per predisporre l'accensione automatica dopo il tramonto o al passaggio di persone e automezzi.
Grazie ad una lunga esperienza nel settore della vendita e distribuzione di materiale e accessori per l'illuminazione, il portale di e-commerce lampadadiretta.it è oggi in grado di offrire un assortimento ampio e completo di fari Led adatti ad ogni situazione, selezionati dai migliori marchi oggi reperibili sul mercato.
Il sito è un vero punto di riferimento online per tutto ciò che riguarda l'illuminotecnica, rivolgendosi sia ai privati che ad aziende e professionisti, sempre con estrema attenzione sia per l'efficienza che per la sostenibilità ambientale. Lampadadiretta.it assiste i propri clienti nella progettazione e realizzazione di impianti di illuminazione di ogni tipo, con il vantaggio di poter ricevere tutto l'occorrente direttamente al recapito desiderato.
In genere vengono montati in una posizione piuttosto elevata, circa 12-15 metri di altezza, e possono resistere perfettamente al caldo e al freddo, anche in presenza di temperature estreme. Una caratteristica indispensabile per i fari Led professionali, come abbiamo detto, è la capacità di resistere all'umidità, all'acqua, alla polvere e, in generale, agli eventi atmosferici e alle intemperie.
È importante scegliere il faro Led in base alla classe di protezione ideale: la classe IP66, ad esempio, è una delle più elevate e permette di installare la lampada anche se esposta completamente all'esterno, poiché perfettamente protetta da acqua, polvere e urti.
Anche i sensori, come abbiamo visto, rappresentano un elemento importantissimo per un riflettore Led situato all'esterno. Di solito, i fari collocati nei viali di ingresso o presso l'entrata di un'abitazione o di un'azienda sono dotati di sensore di movimento, ciò significa che la luce si attiva automaticamente al passaggio oppure all'approssimarsi di persone o autoveicoli.
Per le luci che rimangono invece accese tutta la notte, in genere è il sensore crepuscolare ad attivarle, non appena il sole è tramontato, con la possibilità di alimentare la lampada tramite un pannello solare.
Di solito, i riflettori Led sono dotati di una staffa di montaggio, da fissare con tasselli e viti al supporto desiderato, prestando attenzione che l'apparecchio sia montato con l'inclinazione ideale. Poiché le luci di questo tipo vengono generalmente montate in esterno, si raccomanda di proteggere i cavi con scatole e altri accessori resistenti all'acqua.
In alcuni spazi potrebbe essere adatta un'illuminazione più diffusa e omogenea, con un fascio di luce in grado di rischiarare l'intera superficie, mentre in altre situazioni la necessità potrebbe essere quella di dirigere la luce verso un punto predefinito, in un'area più limitata.
PUBBLIREDAZIONALE
In questi casi, i proiettori Led rappresentano la soluzione migliore, in quanto potenti e in grado di resistere bene ad ogni tipo di evento esterno: polvere, acqua, umidità, urti e impatti. Ovviamente, è importante scegliere apparecchi realizzati sulla base di precisi standard produttivi, che possano garantire efficienza e minimo impatto ambientale.
I fari a Led sono disponibili in una vasta scelta di modelli, adatti sia ad un contesto residenziale che a strutture industriali, commerciali o pubbliche. Spesso sono dotati di appositi sensori per predisporre l'accensione automatica dopo il tramonto o al passaggio di persone e automezzi.
Grazie ad una lunga esperienza nel settore della vendita e distribuzione di materiale e accessori per l'illuminazione, il portale di e-commerce lampadadiretta.it è oggi in grado di offrire un assortimento ampio e completo di fari Led adatti ad ogni situazione, selezionati dai migliori marchi oggi reperibili sul mercato.
Il sito è un vero punto di riferimento online per tutto ciò che riguarda l'illuminotecnica, rivolgendosi sia ai privati che ad aziende e professionisti, sempre con estrema attenzione sia per l'efficienza che per la sostenibilità ambientale. Lampadadiretta.it assiste i propri clienti nella progettazione e realizzazione di impianti di illuminazione di ogni tipo, con il vantaggio di poter ricevere tutto l'occorrente direttamente al recapito desiderato.
Caratteristiche e funzionalità dei fari Led professionali
Sostanzialmente, i fari Led sono apparecchi di notevole potenza, utilizzati per rischiarare aree di grandi dimensioni, ma anche facciate di edifici, cartelloni pubblicitari, cantieri, campi sportivi, gallerie, ambienti industriali e infrastrutture in genere.In genere vengono montati in una posizione piuttosto elevata, circa 12-15 metri di altezza, e possono resistere perfettamente al caldo e al freddo, anche in presenza di temperature estreme. Una caratteristica indispensabile per i fari Led professionali, come abbiamo detto, è la capacità di resistere all'umidità, all'acqua, alla polvere e, in generale, agli eventi atmosferici e alle intemperie.
È importante scegliere il faro Led in base alla classe di protezione ideale: la classe IP66, ad esempio, è una delle più elevate e permette di installare la lampada anche se esposta completamente all'esterno, poiché perfettamente protetta da acqua, polvere e urti.
Anche i sensori, come abbiamo visto, rappresentano un elemento importantissimo per un riflettore Led situato all'esterno. Di solito, i fari collocati nei viali di ingresso o presso l'entrata di un'abitazione o di un'azienda sono dotati di sensore di movimento, ciò significa che la luce si attiva automaticamente al passaggio oppure all'approssimarsi di persone o autoveicoli.
Per le luci che rimangono invece accese tutta la notte, in genere è il sensore crepuscolare ad attivarle, non appena il sole è tramontato, con la possibilità di alimentare la lampada tramite un pannello solare.
Come si montano i fari Led negli spazi aperti
Il sistema di montaggio dei fari Led da esterno dipende essenzialmente dal contesto di destinazione e dal modello dell'apparecchio illuminante. In genere, i fari possono essere fissati ad una parete, ad un pilastro, ad una struttura in metallo o semplicemente a terra.Di solito, i riflettori Led sono dotati di una staffa di montaggio, da fissare con tasselli e viti al supporto desiderato, prestando attenzione che l'apparecchio sia montato con l'inclinazione ideale. Poiché le luci di questo tipo vengono generalmente montate in esterno, si raccomanda di proteggere i cavi con scatole e altri accessori resistenti all'acqua.
Dimensioni e posizionamento dei fari Led da esterno
Come abbiamo detto, i fari Led sono luci potenti e di grandi dimensioni, destinate a rischiarare spazi particolarmente ampi, per tale ragione è importantissimo studiare con attenzione il posizionamento dei fari e l'orientamento del fascio di luce.In alcuni spazi potrebbe essere adatta un'illuminazione più diffusa e omogenea, con un fascio di luce in grado di rischiarare l'intera superficie, mentre in altre situazioni la necessità potrebbe essere quella di dirigere la luce verso un punto predefinito, in un'area più limitata.
PUBBLIREDAZIONALE