La Puglia che va
La Puglia che va
Eventi e cultura

Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani

Tra i presenti anche Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia

La Puglia tiene, ma non troppo. Ce la farà, e come? Sono stati, in breve, i temi affrontati questa mattina a Trani a Palazzo San Giorgio da imprenditori, politici, tecnici nel corso del convegno "La Puglia che va. Fare impresa in Puglia: opportunità e criticità", organizzato dallo Studio di consulenza fiscale e del lavoro Assi in sinergia con Health Collection Institute, formazione e sicurezza sul lavoro di Marco del Rosso, e lo Studio Piccolo & Cafagna Associati.
Una Puglia che, anche se con difficoltà oggettive, dimostra vivacità, cresce, riesce a sfruttare le fonti finanziarie comunitarie, ma deve essere sempre più capace di programmare e spendere risorse, creare sinergie tra il mondo accademico e quello aziendale, mediante la ricerca universitaria, senza escludere le volontà politiche.

Numerosi gli interventi, dopo i saluti del sindaco di Trani Amedeo Bottaro, moderati dall'ottimo Giancarlo Fiume, caporedattore TGR Rai Puglia, in una giornata di approfondimento, dove sono stati sottolineati con entusiasmo i continui segnali che la nostra regione ha in termini di attrattività anche da parte dell'esterno. Le conclusioni sono state affidate al sen. Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia. Li sentiamo nelle interviste.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.