Doriana Faraone
Doriana Faraone
Politica

Faraone (M5S) su mancato consiglio comunale causa covid: "Sempre chiesto effettuarlo da remoto"

"Invito l'amministrazione comunale ad utilizzare la tecnologia consentita dalla Legge a tutela della salute e della speditezza degli atti"

La notizia della mancata riunione della massima assise consiliare, a causa di alcuni esiti positivi risultati dai tamponi effettuati stamane dai sanitari della Asl su consiglieri e personale comunale, ha portato la consigliera pentastellata Doriana Faraone ad intervneire attraverso un post:

"Più volte abbiamo chiesto che venisse data la possibilità di effettuare il Consiglio Comunale da remoto, ma ci è stato sempre detto "provvederemo per la prossima volta".
Pare che ora l'ente si sia finalmente attrezzato, tanto è vero che vi è la possibilità di utilizzare la sala consiliare per discutere le sedute di laurea, e quindi connettersi da remoto con i vari relatori (condivido pienamente l'iniziativa). Quindi si dovrebbe essere pronti, in qualsiasi momento, anche a poter effettuare la seduta consiliare da remoto, dato che siamo ancora in piena pandemia.
Nella seduta odierna delle ore 16.00, tra i vari punti all'ordine del giorno c'erano le linee programmatiche, ma forse anche una discussione introduttiva sulla riformulazione del piano di rientro, che dovrà eventualmente essere effettuata entro la prima metà di marzo.
Alle 14,36 è arrivata una PEC, con la quale si annullava la seduta di Consiglio Comunale di oggi, poiché tra i consiglieri erano state riscontrate alcune positività al virus.
Pazienza per le linee programmatiche, ma per un eventuale primo approccio al piano di rientro, i cui termini scadono a breve. E se si fosse dovuto approvare un atto di bilancio?
Invito, per il futuro, l'amministrazione comunale ad utilizzare, senza altri indugi, la tecnologia consentita dalla Legge a tutela della salute e della speditezza degli atti".
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • M5S Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.