Doriana Faraone
Doriana Faraone
Politica

Faraone (M5S) su mancato consiglio comunale causa covid: "Sempre chiesto effettuarlo da remoto"

"Invito l'amministrazione comunale ad utilizzare la tecnologia consentita dalla Legge a tutela della salute e della speditezza degli atti"

La notizia della mancata riunione della massima assise consiliare, a causa di alcuni esiti positivi risultati dai tamponi effettuati stamane dai sanitari della Asl su consiglieri e personale comunale, ha portato la consigliera pentastellata Doriana Faraone ad intervneire attraverso un post:

"Più volte abbiamo chiesto che venisse data la possibilità di effettuare il Consiglio Comunale da remoto, ma ci è stato sempre detto "provvederemo per la prossima volta".
Pare che ora l'ente si sia finalmente attrezzato, tanto è vero che vi è la possibilità di utilizzare la sala consiliare per discutere le sedute di laurea, e quindi connettersi da remoto con i vari relatori (condivido pienamente l'iniziativa). Quindi si dovrebbe essere pronti, in qualsiasi momento, anche a poter effettuare la seduta consiliare da remoto, dato che siamo ancora in piena pandemia.
Nella seduta odierna delle ore 16.00, tra i vari punti all'ordine del giorno c'erano le linee programmatiche, ma forse anche una discussione introduttiva sulla riformulazione del piano di rientro, che dovrà eventualmente essere effettuata entro la prima metà di marzo.
Alle 14,36 è arrivata una PEC, con la quale si annullava la seduta di Consiglio Comunale di oggi, poiché tra i consiglieri erano state riscontrate alcune positività al virus.
Pazienza per le linee programmatiche, ma per un eventuale primo approccio al piano di rientro, i cui termini scadono a breve. E se si fosse dovuto approvare un atto di bilancio?
Invito, per il futuro, l'amministrazione comunale ad utilizzare, senza altri indugi, la tecnologia consentita dalla Legge a tutela della salute e della speditezza degli atti".
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • M5S Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Movimento Pugliese e Forza Italia attaccano l'andamento dei lavori consiliari: «Vurchio, al limite della "farsa"» Movimento Pugliese e Forza Italia attaccano l'andamento dei lavori consiliari: «Vurchio, al limite della "farsa"» Sulla tenuta della maggioranza, metodo e trasparenza dell’azione amministrativa le critiche di Del Giudice, Fisfola, Fracchiolla e Marmo
Francesco Fortunato conquista la medaglia d'argento agli Europei a squadra di marcia Francesco Fortunato conquista la medaglia d'argento agli Europei a squadra di marcia Le felicitazioni della Sindaco Bruno: “Orgoglio tutto andriese”. Ed il 21 maggio l'atleta delle FF. GG. sarà ad Andria 
"Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza "Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza Martedì 20 maggio alla Biblioteca Comunale la presentazione dell’antologia del Premio Elca Ruzzier
Superheroes, la mascotte che promuove l’inclusione scolastica Superheroes, la mascotte che promuove l’inclusione scolastica Realizzato un laboratorio interscolastico. Primo evento il 20 Maggio 2025, presso l’istituto comprensivo Mariano – Fermi (plesso Fermi) alle ore 10.00
Festival della Legalità, entra nel vivo il programma: oggi tavolo su #LAVORO E LEGALITA’ con l’on. Bellanova    Festival della Legalità, entra nel vivo il programma: oggi tavolo su #LAVORO E LEGALITA’ con l’on. Bellanova    Mentre domani martedì 20 maggio, il dibattito sul tema "Lotta all'usura – Tutele". Interverrà la dott.ssa Antonella Bellomo
Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Vincenzo Coratella: "Dispiace però registrare l’assenza della Sindaca e della sua Giunta, tutti regolarmente invitati"
Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Incontro presso la sala polifunzionale del Chiostro di San Francesco
La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La presentazione si terrà sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso Tenuta Spagnoletti Zeuli - contrada Zagaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.