Le consigliere comunali Doriana Faraone e Nunzia Sgarra
Le consigliere comunali Doriana Faraone e Nunzia Sgarra
Politica

Faraone e Sgarra (M5S): «Sotto il livello di guardia la situazione del personale comunale»

La nota delle consigliere comunali: «Pochi dirigenti, alcuni sono anche prossimi al pensionamento»

«Chiariamo subito. La perdita dei 4 milioni di euro di finanziamento del Comune di Andria, pare a causa di un documento non fornito, non sono attribuibili alla amministrazione Bruno. Detto questo, - scrivono in una nota le consigliere comunali Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, del Movimento 5 Stelle - le strade del centro urbano e periferiche che si sarebbero potute asfaltare con il milione di euro di questi finanziamenti persi, oggi in situazione pietose, sono giornalmente percorse da cittadini di ogni colore politico. Stesso ragionamento potremmo fare con i 955.000,00 euro che erano destinati alla manutenzione della tangenziale. Anche i 1.933.750,00 euro che dovevano essere destinate alla realizzazione del canale per lo smaltimento delle acque meteoriche a servizio del quartiere S. Valentino, sono un duro colpo per tutti.

Quindi la polemica tra le parti politiche, che si è accesa in questi giorni, ci sembra improduttiva e noi ne rimarremo fuori, però invitiamo il Sindaco ad attivarsi per tentare il recupero di tali finanziamenti, con l'augurio di riuscirci e, nel contempo, chiediamo di accertare eventuali responsabilità, perché se tanto è successo è perché qualcuno non ha fatto fino in fondo il proprio compito.

La considerazione che però noi riteniamo si desuma, da tale dannoso avvenimento per la nostra città, è che la situazione del personale comunale è ormai sotto il livello di guardia. Pochi i dirigenti, alcuni addirittura prossimi al pensionamento, poco il personale con lacune ormai vistose in alcuni specifici ambiti di competenza. Ma anche questa situazione è stata ereditata dalla passata amministrazione ed il tutto ci riconduce, alla fine, sempre al punto principale di tutta questa sciagurata situazione in cui si ritrova il Comune di Andria, ovvero i debiti.

La domanda conseguente, che noi ci poniamo e porremo, è la sostenibilità di una qualsiasi soluzione alla situazione debitoria che verrà proposta, dentro e fuori il Palazzo di Città, stante gli evidenti segnali di allarme già in atto, come la perdita di questi 4 milioni di euro di finanziamenti. Il tempo corre!».
  • Comune di Andria
  • doriana faraone
  • Nunzia Sgarra
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.