eco compattatori della plastica e dell’alluminio, non molto eco
eco compattatori della plastica e dell’alluminio, non molto eco
Politica

Faraone e Sgarra (M5S): «Ad Andria eco compattatori della plastica e dell’alluminio, non molto eco»

Le consigliere pentastellate auspicano, sulla scorta di quanto avvenuto in passato, una più oculata scelta negli interventi di riciclo

«Parlando, concretamente, di PNRR, abbiamo appreso che il ministero della Transizione Ecologica a breve pubblicherà i decreti con i criteri di selezione dei progetti relativi agli investimenti per le infrastrutture, a supporto della raccolta differenziata e per gli impianti di riciclo. Trattasi di un miliardo e mezzo di investimenti per le "Città circolari".
Nel frattempo, per favorire l'installazione di nuovi eco-compattatori 'mangiaplastica', il predetto ministero ha previsto un finanziamento di 27 milioni da destinare agli enti locali.
La plastica, quando viene abbandonata, può diventare un grande nemico del nostro ambiente, quindi tali iniziative sono sicuramente condivisibili. Il problema nasce quando queste risorse non si traducono in un concreto aiuto per l'ambiente e per cittadini. Purtroppo, ad Andria, abbiamo già diversi esempi, anche in pieno centro, di eco compattatori della plastica e dell'alluminio, non molto eco.
Riteniamo che la foto sia eloquente su come vengono gestiti.
Anche i prossimi eco compattatori, più che "mangiaplastica" rischieranno di diventare dei "mangiasoldi"?»

Lo sottolineano in una nota stampa le consigliere comunali M5S Andria Doriana Faraone e Nunzia Sgarra.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • M5S Andria
  • doriana faraone
  • Nunzia Sgarra
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.