Edizione 2022 della
Edizione 2022 della
Attualità

Fantastica edizione di "Camminata tra gli Olivi": oltre 1200 persone presso le tenute del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli

Degustati anche i vini tipici del territorio, il "pane e olio" da Coratina, le pettole, le mozzarelle in compagnia della musica dei Pipers

Oltre 1200 persone hanno preso parte alla sesta edizione della "Camminata tra gli Olivi" che si è svolta ieri, domenica 30 ottobre, dalle ore 8 alle 17, presso contrada Zagaria, una delle tenute della rinomata azienda agricola del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli. Con Andria altre 14 città pugliesi hanno visto svolgersi questa manifestazione all'aria aperta tanto condivisa quanto partecipata, organizzata dall'associazione nazionale "Città dell'Olio".

L'atteso appuntamento presso questa parte suggestiva del nostro territorio pedemurgiano tra i più olivetati d'Europa, ha rappresentato un momento di socialità non solo per percorrere circa 7 chilometri tra ulivi monumentali, ma anche per degustare i vini DOC ed IGP della zona di Castel del Monte, il "pane e l'olio" da Coratina, le pettole, le mozzarelle in compagnia della musica della Pipers. Particolarmente apprezzato lo spazio riservato ai più piccoli.
Affollate anche le visite condotte in cantina e frantoio, come anche le degustazioni guidate, con la possibilità di acquistare i prodotti d km 0 "direttamente sui campi". Non sono mancate le parentesi rivolte alla prevenzione e la promozione verso corretti stili di vita grazie agli info point della LILT e del C.A.L.C.I.T.

"Non ci sono parole per esprimere il senso di gratitudine verso tutti coloro che hanno ospitato questa fantastica edizione di Camminata tra gli Ulivi" -ha tenuto a sottolineare la Sindaca Giovanna Bruno, presente alla manifestazione con il padrone di casa, il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, a Felice Gemiti dell'associazione "Amici x la Vita", all'assessore Cesareo Troia, al marciatore andriese Francesco Fortunato, a questa entusiasmante giornata di sole e divertimento-. "Esperienza di benessere, di condivisione, di solidarietà, di scoperta, di emozioni e sensazioni uniche, di saperi e di sapori. Oltre 1.200 persone insieme, tante rappresentanze dai comuni limitrofi, tanta voglia di testimoniare che insieme si può. Una città migliore si può. Una comunità sana si può. Andiamo avanti, buona domenica".

"L'iniziativa Nazionale delle "Città dell'Olio" che si è svolta nella nostra città - commenta l'assessore alle Radici, dr. Cesareo Troia - rappresenta il Format Nazionale di promozione e valorizzazione dell'Olivo e del suo Olio extra vergine. Una città che ha ricevuto il riconoscimento "Spighe Verdi" quale riconoscimento per la ruralità di qualità e di sostenibilità. L'iniziativa rappresenta il preludio alla legge nazionale sull'Oleoturismo che la regione Puglia, a cui va la nostra gratitudine, accogliendo dei nostri emendamenti, ne ha approvato il regolamento. La stessa iniziativa ha pone l'attenzione per la salvaguardia dell'ambiente e la lotta all'abbandono delle olivete, lanciando anche il flash mob #abbracciaunulivo. Abbiamo avuto l'onore di ospitare gente proveniente da più parti della Puglia ed è stata l'occasione per promuovere le tipicità del nostro territorio organizzando un evento che tenesse dentro anche aspetti sociali, sportivi, culturali e salutari. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno speso le proprie energie nel contribuire alla riuscita di un evento così straordinario e alla Tenuta Spagnoletti per l'ospitalità e la disponibilità. Un grazie particolare – conclude l'assessore Troia - all'associazione Nazionale "Città dell'Olio" e al Presidente Michele Sonnessa".
Edizione 2022 della "Camminata tra gli olivi"Edizione 2022 della "Camminata tra gli olivi"Edizione 2022 della "Camminata tra gli olivi"Edizione 2022 della "Camminata tra gli olivi"Edizione 2022 della "Camminata tra gli olivi"Edizione 2022 della "Camminata tra gli olivi"Edizione 2022 della "Camminata tra gli olivi"
  • Comune di Andria
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
  • camminata tra gli olivi
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo Coldiretti Puglia: "Servono regole più forti per fermare le speculazioni"
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.