Edizione 2022 della
Edizione 2022 della
Attualità

Fantastica edizione di "Camminata tra gli Olivi": oltre 1200 persone presso le tenute del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli

Degustati anche i vini tipici del territorio, il "pane e olio" da Coratina, le pettole, le mozzarelle in compagnia della musica dei Pipers

Oltre 1200 persone hanno preso parte alla sesta edizione della "Camminata tra gli Olivi" che si è svolta ieri, domenica 30 ottobre, dalle ore 8 alle 17, presso contrada Zagaria, una delle tenute della rinomata azienda agricola del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli. Con Andria altre 14 città pugliesi hanno visto svolgersi questa manifestazione all'aria aperta tanto condivisa quanto partecipata, organizzata dall'associazione nazionale "Città dell'Olio".

L'atteso appuntamento presso questa parte suggestiva del nostro territorio pedemurgiano tra i più olivetati d'Europa, ha rappresentato un momento di socialità non solo per percorrere circa 7 chilometri tra ulivi monumentali, ma anche per degustare i vini DOC ed IGP della zona di Castel del Monte, il "pane e l'olio" da Coratina, le pettole, le mozzarelle in compagnia della musica della Pipers. Particolarmente apprezzato lo spazio riservato ai più piccoli.
Affollate anche le visite condotte in cantina e frantoio, come anche le degustazioni guidate, con la possibilità di acquistare i prodotti d km 0 "direttamente sui campi". Non sono mancate le parentesi rivolte alla prevenzione e la promozione verso corretti stili di vita grazie agli info point della LILT e del C.A.L.C.I.T.

"Non ci sono parole per esprimere il senso di gratitudine verso tutti coloro che hanno ospitato questa fantastica edizione di Camminata tra gli Ulivi" -ha tenuto a sottolineare la Sindaca Giovanna Bruno, presente alla manifestazione con il padrone di casa, il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, a Felice Gemiti dell'associazione "Amici x la Vita", all'assessore Cesareo Troia, al marciatore andriese Francesco Fortunato, a questa entusiasmante giornata di sole e divertimento-. "Esperienza di benessere, di condivisione, di solidarietà, di scoperta, di emozioni e sensazioni uniche, di saperi e di sapori. Oltre 1.200 persone insieme, tante rappresentanze dai comuni limitrofi, tanta voglia di testimoniare che insieme si può. Una città migliore si può. Una comunità sana si può. Andiamo avanti, buona domenica".

"L'iniziativa Nazionale delle "Città dell'Olio" che si è svolta nella nostra città - commenta l'assessore alle Radici, dr. Cesareo Troia - rappresenta il Format Nazionale di promozione e valorizzazione dell'Olivo e del suo Olio extra vergine. Una città che ha ricevuto il riconoscimento "Spighe Verdi" quale riconoscimento per la ruralità di qualità e di sostenibilità. L'iniziativa rappresenta il preludio alla legge nazionale sull'Oleoturismo che la regione Puglia, a cui va la nostra gratitudine, accogliendo dei nostri emendamenti, ne ha approvato il regolamento. La stessa iniziativa ha pone l'attenzione per la salvaguardia dell'ambiente e la lotta all'abbandono delle olivete, lanciando anche il flash mob #abbracciaunulivo. Abbiamo avuto l'onore di ospitare gente proveniente da più parti della Puglia ed è stata l'occasione per promuovere le tipicità del nostro territorio organizzando un evento che tenesse dentro anche aspetti sociali, sportivi, culturali e salutari. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno speso le proprie energie nel contribuire alla riuscita di un evento così straordinario e alla Tenuta Spagnoletti per l'ospitalità e la disponibilità. Un grazie particolare – conclude l'assessore Troia - all'associazione Nazionale "Città dell'Olio" e al Presidente Michele Sonnessa".
Edizione 2022 della "Camminata tra gli olivi"Edizione 2022 della "Camminata tra gli olivi"Edizione 2022 della "Camminata tra gli olivi"Edizione 2022 della "Camminata tra gli olivi"Edizione 2022 della "Camminata tra gli olivi"Edizione 2022 della "Camminata tra gli olivi"Edizione 2022 della "Camminata tra gli olivi"
  • Comune di Andria
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
  • camminata tra gli olivi
Altri contenuti a tema
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Il contributo erogato e la presentazione delle domande dal 4 agosto e fino al 19 settembre
Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Il prossimo aggiornamento in sede regionale è stato calendarizzato tra l’1° e l’8 settembre
Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» «Ora serve che gli altri Comuni della provincia si attivino senza ulteriori ritardi»
Intergruppo consiliare, zone PIP: «L'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» Intergruppo consiliare, zone PIP: «L'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» «Gli imprenditori andriesi meritano risposte e certezze, non ostruzionismo mascherato da sensibilità umanitaria»
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.