Fabrizio Gargiulo
Fabrizio Gargiulo
Attualità

Fabrizio Gargiulo promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato. Anni fa ad Andria come Commissario capo

Ancora un avanzamento di carriera per il responsabile della Squadra Mobile di Lecce

Fabrizio Gargiulo, attuale dirigente della Squadra Mobile della Questura di Lecce, è stato promosso al grado di Primo Dirigente della Polizia di Stato. Si tratta di un importante avanzamento di carriera per un professionista che si è distinto negli anni per competenza e capacità operative.

Originario di Bisceglie, Gargiulo ha maturato una lunga esperienza nel territorio regionale. Dopo aver ricoperto il ruolo di Commissario capo ad Andria e Bitonto, è passato alla Questura di Bari, dove ha guidato la Sezione Omicidi, occupandosi di delicate indagini. Nel 2020 è stato nominato dirigente della Squadra Mobile di Lecce, dove ha continuato a ottenere risultati significativi in ambito investigativo, collaborando in simbiosi con l'amico Massimo Modeo, Questore del capoluogo salentino.
La promozione a Primo Dirigente è l'ultimo di una serie di riconoscimenti per il dottor Gargiulo, già insignito nel 2015 con il Premio Sicurezza per il ruolo svolto nella gestione delle proteste dei "forconi" nel 2013. Un'esperienza che lo ha visto al centro dei numerosi interventi atti a garantire l'ordine pubblico in un contesto di alta tensione sociale.
  • Comune di Andria
  • massimo vincenzo modeo
  • Fabrizio Gargiulo
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.