.jpg)
Politica
“Everest017”, l'impegno di Alessandra Di Chio della Direzione nazionale di Forza Italia
Tre giorni all'insegna della passione politica
Andria - martedì 5 settembre 2017
Anche quest'anno la manifestazione nazionale "Everest017", che segna il ritorno all'attività politica dopo la pausa estiva, ha fatto registrare una nutrita partecipazione, superando i 1200 partecipanti.
Alessandra Di Chio, della direzione nazionale di Forza Italia Giovani, ha voluto prendere parte all'iniziativa, tra le componenti della nutrita rappresentanza azzurra della sesta provincia pugliese.
"Un campus per le nuove generazioni che vogliono affacciarsi all'impegno all'interno del partito. Questo e molto altro è stato «Everest 017», la tre giorni organizzata dai giovani di Forza Italia, una tre giorni che vuol segnare una svolta all'interno del centrodestra italiano e di Forza Italia, ripartendo dall' incontro tra generazioni.
Dibattiti ed incontri di natura economica, politica e sociale diventati fulcro del dibattito politico nazionale con la finalità di creare una nuova classe dirigente, che risponda finalmente alle tante richieste che arrivano dal basso.
Tre giorni all'insegna della passione politica, durante i quali la componente giovanile di centrodestra è stata la principale protagonista, insieme ad importanti e noti esponenti nazionali, di dibattiti e confronti su temi di stringente attualità".
"Il confronto tra le giovani generazioni e la classe dirigente politica è la linfa vitale per affrontare nuove sfide, costruire il futuro e lavorare per la crescita della nostra comunità. Everest è un'opportunità per avvicinare alla politica chi sino ad ora non ha maturato un' attrattiva di questo tipo, offrendo così un'esperienza dall' alto valore formativo e culturale.
I contenuti sono importanti ma quel che conta in politica è la complicità tra le persone e l'entusiasmo delle stesse nel perseguire un fine utile alla società.
"No" a chi ha tradito, "si" alle nuove generazioni, diamo una opportunità ai giovani meritevoli, solo così si potranno intercettare voti sui territori", ha quindi concluso Alessandra Di Chio.
Alessandra Di Chio, della direzione nazionale di Forza Italia Giovani, ha voluto prendere parte all'iniziativa, tra le componenti della nutrita rappresentanza azzurra della sesta provincia pugliese.
"Un campus per le nuove generazioni che vogliono affacciarsi all'impegno all'interno del partito. Questo e molto altro è stato «Everest 017», la tre giorni organizzata dai giovani di Forza Italia, una tre giorni che vuol segnare una svolta all'interno del centrodestra italiano e di Forza Italia, ripartendo dall' incontro tra generazioni.
Dibattiti ed incontri di natura economica, politica e sociale diventati fulcro del dibattito politico nazionale con la finalità di creare una nuova classe dirigente, che risponda finalmente alle tante richieste che arrivano dal basso.
Tre giorni all'insegna della passione politica, durante i quali la componente giovanile di centrodestra è stata la principale protagonista, insieme ad importanti e noti esponenti nazionali, di dibattiti e confronti su temi di stringente attualità".
"Il confronto tra le giovani generazioni e la classe dirigente politica è la linfa vitale per affrontare nuove sfide, costruire il futuro e lavorare per la crescita della nostra comunità. Everest è un'opportunità per avvicinare alla politica chi sino ad ora non ha maturato un' attrattiva di questo tipo, offrendo così un'esperienza dall' alto valore formativo e culturale.
I contenuti sono importanti ma quel che conta in politica è la complicità tra le persone e l'entusiasmo delle stesse nel perseguire un fine utile alla società.
"No" a chi ha tradito, "si" alle nuove generazioni, diamo una opportunità ai giovani meritevoli, solo così si potranno intercettare voti sui territori", ha quindi concluso Alessandra Di Chio.