Foto Erasmus Nuzzi
Foto Erasmus Nuzzi
Vita di città

“Europa: radici antiche, storie nuove”, ecco l'Erasmus dei ragazzi del "Nuzzi" di Andria

Un progetto tra studio, viaggi ed ospitalità

50 studenti, 8 docenti, 4 nazioni: questi, in estrema sintesi, i numeri del progetto Erasmus che vede coinvolti gli studenti del Liceo Scientifico "R. Nuzzi", insieme ai loro coetanei provenienti dal Gymnasium di Wertingen (Germania), dal Berzsenyi Daniel Gimnasium di Celldolmolk (Ungheria) e dal Escola Garbì Pere Vergés di Badalona (Spagna).

Il progetto ha per nome: "Europe: old roots, new stories", ovvero "Europa: radici antiche, storie nuove", quasi a dire che il futuro dell'Europa affonda le sue radici in una storia comune.
Gli studenti, divisi in gruppo, sono concentrati in ricerche che riguardano le principali epoche in cui si è formata l'Europa: dall'Impero Romano al Medioevo, dalla Secolarizzazione all'Illuminismo.

Ogni epoca è studiata sia quanto ai tratti generali che la caratterizzano che con specifico riferimento ai temi dell'istruzione. La lingua veicolare in cui gli studenti comunicano, studiano e scrivono è l'inglese. Al termine delle loro attività, video, fotografie, powerpoint, file di testo saranno condivisi sulla piattaforma eTwinning e, al termine del lavoro, formeranno una opensource di cui chiunque potrà usufruire.

Un progetto Erasmus, però, non è solo attività di studio. Ci sono i viaggi di istruzione, in questo caso a Castel del Monte, Matera, Alberobello, Ostuni; e ci sono i momenti di condivisione, di festa, di scambio, di accoglienza. Ogni studente italiano ospita uno studente straniero e sarà, a sua volta, ospitato in casa di uno studente tedesco, spagnolo o ungherese, quando saranno effettuate le successive mobilità.
Radici antiche, storie nuove: è questa l'Europa che amiamo, è questa l'Europa che costruiamo.
foto JPGfoto JPGfoto JPG
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.