Sindaco Bruno e Colonnello Galasso
Sindaco Bruno e Colonnello Galasso
Enti locali

Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia

«Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»

All'esito di una nuova operazione che ha portato questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani a dare esecuzione a un'ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,
la Sindaca di Andria ringrazia i Carabinieri e gli Organi di Giustizia per la determinante attività condotta nella ricostruzione degli eventi di reato a danno di alcuni imprenditori, che hanno destato grande preoccupazione nella città di Andria.
Il provvedimento, infatti, scaturisce dall'indagine condotta dal Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani che nel periodo giugno – agosto 2023 ha consentito di ricostruire una attività minatoria ed estorsiva complessa.
«Le esplosioni e gli atti intimidatori a cui la città ha dovuto assistere nel recente passato – afferma la Sindaca – ci hanno preoccupato e disorientato ma non ci hanno di certo fermato: abbiamo chiesto impegno a tutti, in maniera corale. I percorsi di legalità appartengono a tutta la Comunità. Purtroppo il più delle volte le indagini ci consegnano un tessuto di omertà che pare prendere il sopravvento e che rallenta gli interventi da parte della squadra-Stato, impegnata a consegnare alla giustizia i delinquenti e a creare condizioni di serenità sociale.
Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città, sopraffatto dal silenzio. Silenzio che favorisce l'azione delle organizzazioni criminali.
Comprendiamo la paura. Ma, insieme, si deve essere più forti di essa, fidandoci e affidandoci a chi è preposto alla nostra tutela.
L'invito a tutti è a collaborare – conclude la Sindaca - nella certezza che l'unione della parte sana della città non può e non deve soccombere di fronte al cancro del racket, anzi: deve prendere il sopravvento».
Ricordiamo anche che Andria è costituita attualmente parte civile nei processi contro il racket e le estorsioni.

  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • controlli carabinieri
  • direzione investigativa antimafia
Altri contenuti a tema
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
"Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne "Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne Operazione dei Carabinieri che hanno ricostruito i fatti avvenuti da giugno ad agosto del 2023
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.