polizia stradale autostrada
polizia stradale autostrada
Cronaca

Estorsione aggravata contro aziende di Andria: due arresti, quattro indagati

Oltre dieci aziende ortofrutticole e di trasporto del territorio vittime della pratica estorsiva

Nei giorni scorsi è stata eseguita l'ordinanza di custodia cautelare in carcere per due soggetti (S.R classe '54 e P.A. classe 69) mentre quattro risultano indagati in stato di libertà (C.S. classe '69, R.G. classe '48. C.M. classe '78 e B.S. classe '65) per il reato di estorsione aggravato dal vincolo mafioso. Le complesse indagini sono state avviate nel mese di giugno 2014 - coordinate dal sostituto procuratore della DDA Giuseppe Maralfa – ed hanno riguardano una serie di minacce e intimidazioni subite da diverse aziende ortofrutticole e agenzie di trasporto di Andria con lo scopo di imporre l'assegnazione di commesse di trasporto alla ditta intestata ad uno dei quattro indagati. Gli investigatori si sono trovati davanti ad un muro di omertà e reticenze, giustificato dal timore di subire ripercussioni sia fisiche che materiali.

Nonostante questo, gli investigatori sono riusciti ad identificare oltre dieci aziende ortofrutticole e di trasporto del territorio vittime della pratica estorsiva posta in essere dalla ditta.

Aggiornamento - La Logitras srl - con sede a Bari - fa presente di essere totalmente estranea e di non avere alcun rapporto con la "LoGi.Trans s.r.l.", coinvolta in fatti giudiziari riportati.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.