Polizia Stradale
Polizia Stradale
Cronaca

Estate sicura, ecco i consigli della Polizia Stradale

Si intensifica nella Bat la presenza delle pattuglie sulle strade a maggior traffico. I dettagli della campagna di informazione

La provincia Barletta Andria Trani, sta vedendo in questi giorni una maggiore presenza di personale della Polizia Stradale sul proprio territorio. L'innesto di nuove risorse professionalmente già addestrate e l'arrivo del nuovo responsabile della sezione provinciale della specialità automobilistica della Polizia di Stato, il dottor Nicola Ciccone, ha permesso quell'atteso salto qualitativo e quantitativo di cui si avvertiva da tempo la necessità. Da questo week end infatti, su disposizione del Dirigente del Compartimento della Polizia Stradale della Puglia Luca Speranza e del Questore della Bat Roberto Pellicone, la presenza delle pattuglie della Polstrada si è fatta più capillare e attenta: tratti che fino a poco tempo fa erano pressoché sguarniti come l'Andria Trani, l'Andria Bisceglie e la provinciale n.2 Andria Canosa stanno vedendo aumentare i servizi di controllo da parte del personale automontato, così da fungere da deterrente e contrasto a condotte irresponsabili di guida.

E intanto, la Polizia Stradale, in occasione della partenza per le vacanze estive di milioni di italiani, raccomanda a tutti gli automobilisti di mantenere una guida prudente e corretta, ribadendo quelle che sono le norme di buon comportamento da assumere prima di affrontare il viaggio verso le mete di villeggiatura.


I consigli.
  • Fare un check-up completo del mezzo con particolare attenzione allo stato degli pneumatici (pressione, usura, fissaggio); verificare il funzionamento di luci, freni, e indicatori di direzione nonché controllare il livello dell'olio e quello dell'acqua del radiatore;
  • Caricare i bagagli in modo che il peso sia bilanciato e lasciando liberi gli spazi per consentire una buona visione dagli specchietti retrovisori;
  • Consumare pasti sempre leggeri ed evitare le bevande alcoliche;
  • Non affrontare il viaggio in condizioni di stanchezza;
  • Osservare rigorosamente le distanze di sicurezza;
  • Assicurare tutti coloro che viaggiano a bordo di autovettura con le cinture di sicurezza, e se bambini sugli appositi seggiolini e/o sedili di sicurezza omologati;
  • Richiedere informazioni sulla viabilità;
  • Utilizzare il cellulare con auricolare o bluetooth;
  • Fare una sosta almeno ogni due ore di guida;
  • Non lasciare in bella vista all'interno della vettura, durante le soste, oggetti di valore;
  • Rispettare i limiti di velocità che deve essere comunque adeguata alle condizioni atmosferiche, della strada e del traffico;
  • Indossare sempre il casco protettivo ben allacciato a bordo di motoveicoli e ciclomotori.
Nel video allegato la rappresentazione dei consigli della Polizia Stradale.
  • polizia stradale
Altri contenuti a tema
Servizi di Polizia Stradale e controllo del territorio: decurtati 136 punti Servizi di Polizia Stradale e controllo del territorio: decurtati 136 punti 84 contravvenzioni al Codice della Strada elevate, 338 i veicoli controllati di cui 2 sottoposti a fermo amministrativo
Movida Bat, controlli con Drug Wipe e Etilometro da parte della Polizia di Stato: due denunce e 21 punti decurtati Movida Bat, controlli con Drug Wipe e Etilometro da parte della Polizia di Stato: due denunce e 21 punti decurtati Durante lo scorso week end numerosi gli interventi del personale della Questura e della Sezione di Polizia Stradale
Il Commissario capo Lucia Adele Merli guiderà la Polstrada della Bat Il Commissario capo Lucia Adele Merli guiderà la Polstrada della Bat Succede al Commissario capo Nicola Ciccone che dirigerà la Polizia Stradale di Avellino
Pullman azzurro e Lamborghini, nella Bat "E...State con noi" della Polizia di Stato Pullman azzurro e Lamborghini, nella Bat "E...State con noi" della Polizia di Stato Campagna di prevenzione e di educazione stradale a Trani
Pubblica sicurezza: il Sindacato di Polizia chiama le istituzioni, "Ecco il grigio più scuro della nostra situazione" Pubblica sicurezza: il Sindacato di Polizia chiama le istituzioni, "Ecco il grigio più scuro della nostra situazione" Tra uffici della Questura mai aperti, personale sotto organico e uffici senza condizionatori il quadro che ne emerge è a dir poco disastroso
Guida e basta, campagna social contro cellulare e distrazioni al volante Guida e basta, campagna social contro cellulare e distrazioni al volante Polizia stradale e Anas per la sicurezza al volante
Campagna “Vacanze sicure”: raffica di controlli da parte della Polizia di Stato ad Andria Campagna “Vacanze sicure”: raffica di controlli da parte della Polizia di Stato ad Andria La Polizia Stradale ha realizzato diversi servizi, al fine di garantire la sicurezza della circolazione e l’incolumità degli utenti della strada
Il Commissario capo Nicola Ciccone guiderà la Polizia Stradale di Avellino Il Commissario capo Nicola Ciccone guiderà la Polizia Stradale di Avellino Dal 4 settembre nuovo prestigioso incarico per il funzionario di P.S. in servizio al Compartimento Puglia della Polstrada
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.