castel del monte
castel del monte
Cronaca

Estate complicata a Castel del Monte: si rivedono le auto sulla banchina

Nei week end nessun controllo al varco della Strada Provinciale 8

Un'estate complicata per il Castel del Monte di Andria, patrimonio dell'UNESCO sin dal 2006, ma al centro di numerosissime polemiche e poca manutenzione. Il maniero federiciano, vive un tendenziale calo di appeal che si riversa sui numeri dei visitatori degli ultimi anni. Il Castel del Monte, infatti, resta incastonato in un luogo magico preda di un complesso dedalo di istituzioni e burocrazia in cui a perderci è senza dubbio l'intero territorio. Dopo diversi anni, infatti, nei week end di luglio sono tornate le autovetture sulla banchina della Strada Statale 170 che collega Andria a Castel del Monte. Le autovetture, in passato, sono state al centro di una vera e propria crociata per via della pericolosità nonché del mancato decoro per un luogo storico di così alta valenza.
Auto in banchina a Castel del Monte
Ma le auto sono tornate in sosta sul ciglio della strada nonostante l'attivazione di due parcheggi attrezzati poco più in basso ed il servizio comunale di navetta che collega la base della collina alla cima. Il problema, infatti, sta nella mancanza di personale nel week end (vigili urbani o volontari), in servizio all'inizio della strada provinciale 8 lunga circa 500 metri e che si arrampica sulla collina a partire dal bivio della strada statale 170. Il varco è interdetto alle autovetture grazie ad un'ordinanza provinciale che ne vieta il transito nei mesi primaverili ed estivi. Da quest'anno, inoltre, il transito è vietato anche ai bus di servizio navetta privata a motore. Autorizzato solo il passaggio di mezzi elettrici per salvaguardare il valore ambientale ed artistico del bene Patrimonio dell'Unesco.

Per far rispettare l'ordinanza è stato siglato un accordo tra Provincia e Nucleo Volontariato e Protezione Civile dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Andria: i volontari andriesi hanno il compito di evitare il passaggio dei veicoli, fornire le prime indicazioni di massima all'arrivo di autoveicoli o turisti ed impedire proprio il parcheggio sulla Strada Statale 170. L'accordo, tuttavia, entrato in vigore nei primi di luglio è specifico dal lunedì al venerdì con la costante presenza di uno o più operatori dell'associazione. Nei weekend non vi è questa essenziale presenza e non vi sono neanche pattuglie di Polizia Locale della Città di Andria o della Polizia Provinciale della BAT. La conseguenza è quella del mancato rispetto di qualsiasi ordinanza tra cui il passaggio dei veicoli a motore, facilissimo poichè bloccato solo da alcune transenne, compresi bus e servizio navetta, e la sosta selvaggia sulla banchina della strada statale 170 con un danno d'immagine ma anche economico per gli operatori del settore presenti più in basso.
Carico il lettore video...
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari La disavventura di due turisti polacchi: nessuna informazione per le corse al castello
“Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte “Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte Tutti gli eventi in programma nei musei, manieri e parchi archeologici della Direzione regionale Musei Nazionali Puglia
Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Domani a Palazzo di Città a partire dalle ore 19
Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Raduno spontaneo alle ore 4.00 del 21 giugno, per amanti della natura e costruttori di pace
L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" Nota di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Diverse le proposte culturali presentate in tutta la Puglia
Andria e Castel del Monte in vetrina ad Expo 2025 Osaka Andria e Castel del Monte in vetrina ad Expo 2025 Osaka Azione finalizzata alla valorizzazione della città
L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri Una collaborazione attiva e sinergica con la direzione del maniero e la Polizia locale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.