Castel del Monte
Castel del Monte
Turismo

Estate 2012, la BAT «non ride»: meno arrivi e parità nei pernotti

I dati dell’Osservatorio sul Turismo della Puglia fotografano una regione attrattiva. Il raffronto con i dati 2011 parla di buona performance delle province di Bari e Taranto

L'Italia va male anche nei dati di sintesi sull'andamento del turismo: l'Istat, infatti, ha pubblicato negli scorsi giorni un bollettino relativo agli arrivi ed ai pernottamenti sul territorio nazionale nei primi sette mesi del 2012 con un bel -6,6% degli arrivi e -7,5% dei pernottamenti, un dato veramente preoccupante. In questo quadro desolante, tuttavia, c'è la Regione Puglia che riesce ad assorbire il duro colpo sopratutto nel periodo estivo con un trend positivo sopratutto per quel che concerne gli arrivi internazionali cresciuti ancora. La Puglia conferma la propria attrattività turistica anche se la durata media della vacanza ha registrato una contenuta contrazione. Secondo i dati dell'Osservatorio sul Turismo della Puglia pubblicati quest'oggi, gli arrivi registrano in regione una sostanziale parità rispetto al 2011 con una lieve flessione registrata sopratutto nel numero di pernotti.

In questo quadro d'insieme la provincia di Barletta Andria Trani sostanzialmente «non sorride» ed i conti restano in rosso: nel mese di giugno con 12.178 arrivi ed un -6,45 % rispetto al 2011, ed un +6,61 % pari a 29.420 pernottamenti nel territorio del nord barese, il mese di luglio con 14.118 ed un - 8,7 % di arrivi e 39.929 pernotti per un - 2,17 %; flessione anche nel mese di agosto con 15.530 arrivi ed un - 3,46 % rispetto al 2011 e 48.699 pernotti con un - 2,09 %. Le performance migliori sono delle province di Bari e Taranto, che registrano andamenti positivi tanto negli arrivi quanto nel numero di pernottamenti. L'andamento negativo di Foggia, area in cui vi è una forte concentrazione di campeggi, insieme a quello di Brindisi e Lecce per la presenza dei villaggi, evidenzia l'impatto negativo della crisi economica su questa tipologia di ricettività.
  • Provincia Bat
  • dati turismo puglia
  • osservatorio sul turismo puglia
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.