Via Giovinazzo
Via Giovinazzo
Vita di città

Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto

Oggi i tecnici di Arpa, Vigili del fuoco e Polizia locale sul posto con il Sindaco Bruno

Eseguiti questa mattina nuovi sopralluoghi tecnici nella palazzina ARCA di Via Giovinazzo, nel periferico quartiere di San Valentino, dopo l'esplosione della notte di capodanno che ha provocato ingenti danni alla struttura costringendo le famiglie presenti, per lo più anziani, ad evacuare ed essere ospitate presso parenti o strutture alberghiere. I tempi per rientrare si stanno definendo.
Sul posto Vigili del Fuoco, tecnici ARCA Puglia ed anche il Sindaco di Andria, avv. Giovanna Bruno, che con la Polizia Locale ha seguito la vicenda fin da subito, attivando prontamente la macchina dei soccorsi e degli interventi.
Un'esplosione che poteva trasformarsi in tragedia. Ora le sei famiglie evacuate sono in condizioni di sicurezza.
«Mi piace soffermarmi sul lato positivo di una vicenda generata dalla più totale incoscienza e inciviltà. Con l'ARCA Puglia, attraverso il suo amministratore unico avv. De Nicolo che ringrazio per la solerzia e attenzione, abbiamo condiviso tutti i passaggi operativi che vedono il coinvolgimento di più enti, tutti resisi disponibili e che stamattina abbiamo incontrato sul posto. L'impresa, che stava ultimando il lavoro di manutenzione straordinaria della palazzina colpita, sta ripristinando lo stato dei luoghi adoperandosi per rendere accessibile la stessa agli sfollati, garantendo la massima sicurezza. A brevissimo, salvo inconvenienti, i cittadini potranno fare ritorno alle loro abitazioni, recuperando quella serenità che è stata loro minata da un atto inqualificabile, che ha gettato fango e discredito su una intera Città. Ringrazio la nostra ineccepibile Polizia Locale, i Vigili del Fuoco e tutti coloro che si sono adoperati con elevata professionalità in una vicenda che poteva avere ben più tragiche conseguenze».
I lavori di riqualificazione della palazzina, finanziati con fondi FERS, sarebbero terminati tra un paio di mesi.
Via Giovinazzo ARCAVia Giovinazzo ARCAVia Giovinazzo ARCAVia Giovinazzo ARCAVia Giovinazzo ARCA
  • Comune di Andria
  • Quartiere San Valentino
  • esplosione
Altri contenuti a tema
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.