IMG WA
IMG WA
Cronaca

Bomba al Commissariato, è esplosa conserva di pomodoro

La deflagrazione questa mattina sarebbe stata provocata dallo scoppio di un reperto

A poche ore dall'esplosione verificatasi stamattina presso gli Uffici del Commissariato di P.S. di Andria (BAT), è stato possibile fare chiarezza sull'accaduto. La Polizia di Stato esclude, con certezza, la matrice collegata alla criminalità, anche organizzata, come pure la pista relativa ad un possibile attentato.

L'esplosione che stamattina, intorno alle ore 11,35 si è verificata al piano terra del Commissariato, in prossimità dell'ingresso, è stata infatti provocata dalla deflagrazione di un reperto, sequestrato e custodito nei locali del Commissariato, consistente in un barattolo di conserva di pomodoro con all'interno sali e zucchero.

Il contenuto del manufatto, un falso ordigno non caratterizzato da potenzialità lesiva, ha subito una modificazione chimica, causata all'ossidazione a contatto con il metallo dell'involucro, tale da trasformare i sali in picrato di ammonio, materiale esplodente sensibile ad urti e sfregamenti.

Il manufatto, custodito all'interno dell'Ufficio Reperti, era destinato alla distruzione, anche in coincidenza con la più generale attività di ricognizione e riordino degli uffici reperti della Questura e dei Commissariati disposta recentemente dal Sig. Questore di Bari, Dirigente Generale dott. Carmine Esposito.

Le indagini dovranno chiarire come mai tale materiale repertato si trovasse all'interno del sacco dei rifiuti trasportato dall'addetto alle pulizie rimasto ferito nell'esplosione.
L'uomo, addetto della ditta di pulizia dello stabile del Commissariato, è stato ricoverato dopo l'esplosione presso l'Ospedale di Barletta, con una prognosi di 20 giorni per ipoacusia neurosensoriale, ustioni alla gamba ed al piede sinistro ed abrasioni agli arti.

Anche un dipendente della Polizia Municipale di Andria, presente al momento dei fatti negli Uffici del Commissariato, è rimasto lievemente coinvolto nell'esplosione, con una prognosi di gg. 5 per contusioni
  • polizia
Altri contenuti a tema
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.