sala consiliare
sala consiliare
Politica

Esonero tassazione Tari enti ecclesiastici, PD Andria: «Espediente politico per far credere di essere ancora vivi»

«Distinguere l'alto valore morale nelle attività sociali della Chiesa dalle attività ordinarie che devono essere assoggettate alla comune tassazione»

Sulla nota del centrodestra andriese che accusava la maggioranza di centro sinistra di tassare, ai fini della tari ogni tipo di ente ecclesiastico, ecco giungere la replica dei consiglieri comunali del Partito Democratico Lorenzo Marchio, Grazia Asselta, Gina Fortunato, Gianni Addario, Gianluca Sanguedolce e Michele Di Lorenzo.

«Il centrodestra andriese nell'ultima seduta consiliare si è rivelato ipocrita e antistorico, proprio come dimostra l'emendamento baciapile e farlocco che hanno presentato. Quando erano al governo, a parte fare debiti e mandare in dissesto il comune, non hanno mai pensato di eliminare per intero la tassazione tari sugli enti ecclesiastici. Adesso, invece, che sono all'opposizione e sanno di essere assolutamente ininfluenti dicono di voler togliere ogni imposizione tari agli enti ecclesiastici, con la patetica motivazione di essere "cresciuti negli Oratori di quartiere. O, quanto meno, di aver passato lì momenti preziosi della loro giovinezza". Anche noi abbiamo passato momenti preziosi negli oratori però poi tornavamo a casa per studiare e questo ci ha permesso di distinguere l'alto valore morale nelle attività sociali della Chiesa dalle attività ordinarie che devono essere assoggettate alla comune tassazione. Invece, i nostri "devoti di circostanza" nel loro emendamento hanno proposto di esonerare ogni attività che si svolga negli enti ecclesiastici, anche se si tratti di vendita di oggettistica religiosa, di bar o di semplici abitazioni del clero. La differenza con l'impostazione del centro sinistra è chiara. Noi riteniamo che i luoghi legati al culto debbano essere esonerati dal pagamento di gabelle, ma ciò non deve riguardare altre attività che nulla hanno a che vedere con la funzione educativa e sociale della Chiesa. Peraltro l'opposizione andriese di Salvini e della Meloni non spiegano chi dovrebbe sopportare la quota del servizio di igiene urbana da cui verrebbero esonerati gli enti ecclesiastici. Fossero stati più seri avrebbero indicato anche i destinatari che si dovrebbero accollare l'esonero che graziosamente volevano concedere ad alcune parrocchie, visto che il famoso appalto rifiuti (di cui sono i magnifici autori) deve comunque essere pagato per intero dal Comune di Andria. È bene che si sappia che non potendo accedere a fondi della fiscalità generale, il nostro Comune in dissesto avrebbe dovuto spalmare su altri soggetti l'onere fiscale derivante da questo emendamento. In altre parole, si è trattata di una manfrina senza senso e solo la pervicacia con cui ostentano questa misera polemica ci ha costretti a rispondere ("mentre l'Italia conquista uno storico ed ineguagliabile oro nei 100 metri piano e nel salto in alto a Tokyo", sia permessa la digressione).. Il centrodestra ad Andria non è in grado di sferrare nessun attacco alla maggioranza, visto lo spessore polemico di cui è capace. Tutt'al più con questi espedienti politici vogliono far credere ai propri elettori di essere ancora vivi. In questo senso, possiamo rassicurare la comunità andriese: si tratta solo di uno spasmo cadaverico», conclude la nota dei consiglieri comunali del PD.
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
  • Consiglio comunale
  • tari
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.