esercitazione militare
esercitazione militare
Cronaca

Esercitazioni militari sulla Murgia: il 14 ed il 17 maggio al poligono di Torre di Nebbia

Tiri d'artiglieria da parte della Brigata meccanizzata “Pinerolo”

Tornano le esercitazioni a fuoco sul nord della Murgia e precisamente nel poligono di "Torre di Nebbia".
Il 14 e 17 maggio si svolgeranno delle esercitazioni militari di tiro a fuoco a cura di alcuni reparti della Brigata corazzata "Pinerolo".

La zona interessata riguarda il perimetro delimitato dalle coordinate rispondenti alle contrade San Magno, Monte Caccia, Serraficaia e la stazione di Poggiorsini, ricadenti nei comuni di Andria, Altamura, Corato, Gravina in Puglia, Spinazzola, Ruvo di Puglia e Poggiorsini.

Le esercitazioni di tiro a fuoco, scaturiscono dall'attività addestrativa programmata dalla Brigata. Il calendario delle esercitazioni a fuoco relative al 1° semestre 2019 nei poligoni di tiro della Regione rinviene dagli esiti delle riunione semestrale del Comitato misto paritetico della Regione Puglia, che ha approvato il calendario.

La zona interessata dalle esercitazioni sarà quindi interdetta alla circolazione di persone e sarà delimitata da appositi segnali (bandieroni rossi), con le opportune deviazioni nel caso di interruzioni o deviazioni al traffico stradale.

Nell'ordinanza emessa dal Comando militare Esercito "Puglia" viene altresì espressamente vietata la raccolta o rimozione dei proiettili inesplosi o ordigni esplosivi di qualsiasi genere. Chiunque dovesse rinvenire tale materiale esplodente dovrà darne comunicazione o alle autorità militari o alla più vicina stazione dei Carabinieri.
  • torre di nebbia
  • Murgia
  • Brigata Pinerolo
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Conferenza stampa di presentazione nella sede della presidenza della Regione Puglia
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.