Esercitazione sismica protezione civile
Esercitazione sismica protezione civile
Territorio

Simulazione di terremoto, in moto tutte le attività di coordinamento e di soccorso

Dalle ore 9 a Minervino Murge l'esercitazione di Seismic Bat. IL VIDEO

Diciamo subito: è solo una simulazione per testare la macchina dei soccorsi ed i canali di comunicazione tra enti, forse dell'ordine, volontari. Insomma, siamo nel pieno dell'emergenza terremoto simulata dalla Protezione Civile per l'esercitazione SEISMIC BAT 2017, d'intesa con la Prefettura BAT.

La scossa, di magnitudo 6.5, con epicentro nel foggiano è stata simulata alle ore 9. Tra i Comuni maggiormente colpiti Minervino Murge nella Bat. Come da Protocollo, la Prefettura ha convocato subito il Centro Coordinamento Soccorsi, la Regione, il COREM ed il Comune che ha attivato il Centro Operativo Comunale.

Alle ore 10 si è proceduto con l'evacuazione del quartiere Scesciola e gli sfollati sono stati accolti nel campo sportivo.

Si è simulato inoltre un intervento presso la Grotta di San Michele di Minervino, finalizzata alla liberazione di turisti bloccati. In tale circostanza è stato attivato il corpo di soccorso speleologico ed elisoccorso.

Simulazione anche sui binari delle Ferrovie dello Stato, presso lo scambio ferroviario in ingresso a Minervino da Barletta. La simulazione ha riguardato il soccorso di alcuni figuranti a bordo del treno.

Esercitazione sismica protezione civileIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Dal 6 ottobre la Polizia locale sarà attiva per promuovere la cultura della prevenzione
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.