Esercitazione sismica protezione civile
Esercitazione sismica protezione civile
Territorio

Simulazione di terremoto, in moto tutte le attività di coordinamento e di soccorso

Dalle ore 9 a Minervino Murge l'esercitazione di Seismic Bat. IL VIDEO

Diciamo subito: è solo una simulazione per testare la macchina dei soccorsi ed i canali di comunicazione tra enti, forse dell'ordine, volontari. Insomma, siamo nel pieno dell'emergenza terremoto simulata dalla Protezione Civile per l'esercitazione SEISMIC BAT 2017, d'intesa con la Prefettura BAT.

La scossa, di magnitudo 6.5, con epicentro nel foggiano è stata simulata alle ore 9. Tra i Comuni maggiormente colpiti Minervino Murge nella Bat. Come da Protocollo, la Prefettura ha convocato subito il Centro Coordinamento Soccorsi, la Regione, il COREM ed il Comune che ha attivato il Centro Operativo Comunale.

Alle ore 10 si è proceduto con l'evacuazione del quartiere Scesciola e gli sfollati sono stati accolti nel campo sportivo.

Si è simulato inoltre un intervento presso la Grotta di San Michele di Minervino, finalizzata alla liberazione di turisti bloccati. In tale circostanza è stato attivato il corpo di soccorso speleologico ed elisoccorso.

Simulazione anche sui binari delle Ferrovie dello Stato, presso lo scambio ferroviario in ingresso a Minervino da Barletta. La simulazione ha riguardato il soccorso di alcuni figuranti a bordo del treno.

Esercitazione sismica protezione civileIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Questa notte sarà attivato un gruppo di lavoro a disposizione dei cittadini per eventuali segnalazioni
Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano I volontari della provincia di Foggia stanno monitorando il territorio
Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile regionale
E' nuova allerta meteo gialla per pioggia fino alle ore 20 di martedì 4 febbraio E' nuova allerta meteo gialla per pioggia fino alle ore 20 di martedì 4 febbraio Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 di sabato 18 gennaio Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 di sabato 18 gennaio Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Nuova allerta meteo gialla per forte vento per tutta la giornata del 14 gennaio Nuova allerta meteo gialla per forte vento per tutta la giornata del 14 gennaio L'avviso e le raccomandazioni della Protezione Civile regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.