Volontari Misericordia di Andria
Volontari Misericordia di Andria
Politica

Esenzione bollo auto per i volontari protezione civile

"Aiuta le associazioni ed incentiva le prevenzione"

"La legge che esenta dal pagamento del bollo auto le associazioni di volontariato, impegnate nelle funzioni di protezione civile della Regione Puglia, è un fatto storico. Si tratta di un primo, ma significativo strumento per riconoscere il ruolo di chi si spende nella gestione delle tante emergenze che affliggono il territorio pugliese. Ma è anche un modo per incentivare e promuovere la prevenzione".
Lo ha dichiarato il consigliere Ruggiero Mennea (Pd), presidente del comitato regionale permanente della Protezione civile, dopo l'approvazione (all'unanimità) del ddl 26/2017 su "disposizione in materia di tassa automobilistica per i veicoli di proprietà del volontariato di protezione civile". La legge prevede, a partire dall'1 gennaio 2018, l'esenzione della tassa automobilistica dei veicoli di proprietà delle associazioni e dei gruppi di volontariato. L'obiettivo è agevolare economicamente la gestione di tutti i veicoli in capo alle associazioni di volontariato, che contribuiscono alla costituzione e alla formazione della colonna mobile regionale. L'esenzione è rivolta, esclusivamente, al volontariato iscritto nell'elenco regionale del volontariato di protezione civile istituito presso la sezione della Protezione civile regionale. Il mancato introito per le casse regionali ammonta, presumibilmente, a 50 mila euro.
"I volontari, nell'espletare la loro attività, vanno in contro a grandi difficoltà economiche", ha sottolineato Mennea. "Quello che diamo con questa legge, è un piccolo contributo ma che ha l'obiettivo di rafforzare la prevenzione, il cui costo è di gran lunga inferiore a quello provocato dalle emergenze. Ringrazio i colleghi consiglieri e il vicepresidente Antonio Nunziante per aver sostenuto e approvato questa legge che riconosce, in maniera concreta, il ruolo del volontariato. Questo è soltanto uno degli impegni assunti - ha concluso Mennea - per rendere più efficiente il modello regionale di protezione civile, così come previsto dal progetto Smart Puglia".


Ed anche il consigliere regionale di Direzione Italia, Francesco Ventola è intervenuto sull'argomento.

"È giusto che le associazioni di volontariato impegnate nella Protezione Civile non paghino la tassa automobilistica regionale prevista per i veicoli adoperati negli interventi.
È talmente giusto che il nostro gruppo regionale di Direzione Italia, per ben due volte, in occasione dei bilanci preventivi 2016 e 2017, aveva presentato emendamenti che andavano esattamente nella direzione della Legge che viene approvata oggi forse solo perchè proposta dalla maggioranza mentre i nostri emendamenti venivano "accantonati", bocciati. Soddisfatti per il risultato raggiunto. Peccato, però, che si siano persi due anni".
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Dal 6 ottobre la Polizia locale sarà attiva per promuovere la cultura della prevenzione
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.