controlli della Polizia Locale
controlli della Polizia Locale
Cronaca

Errato conferimento dei rifiuti: 78 accertamenti da parte della Polizia Locale di Andria

Prevista una sanzione di euro 166,70 per errato conferimento ed euro 500 per l'abbandono rifiuti

Arriva una nuova stretta sull'abbandono e l'errato conferimento dei rifiuti ad Andria, una piaga che purtroppo nono conosce tregua.
La Polizia Locale sta proseguendo anche in questi giorni il servizio di monitoraggio del territorio comunale sul corretto conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini.
Tale servizio, come dicevamo, ha come obiettivo quello di contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti e del non corretto conferimento da parte di quei cittadini che non hanno ancora recepito l'importanza della raccolta differenziata. Una vera e propria piaga sociale che sfregia continuamente il territorio, con la presenza di discariche di ogni genere di rifiuti, tanto da essere delle vere e proprie bombe ecologiche, con tutti i problemi di ordine igienico e sanitario che esso comporta. Ebbene, l'ultimo giro di vite ha permesso ben 78 accertamenti eseguiti relativi sia all'abbandono che all'errato conferimento dei rifiuti.

L'ultima ordinanza sindacale, la n. 359 del 29 dicembre 2022 che ha integrato la precedente ordinanza (n. 560 del 29/11/2017) ha inasprito le sanzioni, che oggi prevedono una multa pari ad euro 166,70 per errato conferimento ed euro 500 per l'abbandono rifiuti.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.