controlli della Polizia Locale
controlli della Polizia Locale
Cronaca

Errato conferimento dei rifiuti: 78 accertamenti da parte della Polizia Locale di Andria

Prevista una sanzione di euro 166,70 per errato conferimento ed euro 500 per l'abbandono rifiuti

Arriva una nuova stretta sull'abbandono e l'errato conferimento dei rifiuti ad Andria, una piaga che purtroppo nono conosce tregua.
La Polizia Locale sta proseguendo anche in questi giorni il servizio di monitoraggio del territorio comunale sul corretto conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini.
Tale servizio, come dicevamo, ha come obiettivo quello di contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti e del non corretto conferimento da parte di quei cittadini che non hanno ancora recepito l'importanza della raccolta differenziata. Una vera e propria piaga sociale che sfregia continuamente il territorio, con la presenza di discariche di ogni genere di rifiuti, tanto da essere delle vere e proprie bombe ecologiche, con tutti i problemi di ordine igienico e sanitario che esso comporta. Ebbene, l'ultimo giro di vite ha permesso ben 78 accertamenti eseguiti relativi sia all'abbandono che all'errato conferimento dei rifiuti.

L'ultima ordinanza sindacale, la n. 359 del 29 dicembre 2022 che ha integrato la precedente ordinanza (n. 560 del 29/11/2017) ha inasprito le sanzioni, che oggi prevedono una multa pari ad euro 166,70 per errato conferimento ed euro 500 per l'abbandono rifiuti.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Una persona deferita all'autorità giudiziaria: nel fondo agricolo rifiuti di ogni tipo
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.