Calze della Befana
Calze della Befana
Vita di città

Epifania, calze più ricche rispetto al 2017

Confcooperative: disponibilità aumenta, bene anche giocattoli

Sarà un italiano su due a fare regali per l'Epifania, per una spesa complessiva di 2,2 miliardi, in aumento rispetto a 1 miliardo 980 milioni di euro stimati per lo scorso anno. E' quanto calcola Confcooperative, secondo cui la spesa media per ciascun consumatore sarà pari a 70 euro.

A farla da padrone saranno le calze per i più piccoli, piene di dolci, cioccolato ma anche carbone. Il 40% della spesa sarà destinato proprio al regalo più tipico della Befana. Il 36% delle disponibilità economiche andranno invece in giocattoli, in ripresa rispetto agli ultimi due anni con un +9% per i prodotti informatici, i giochi di società e per sviluppare l'intelligenza. Complici i saldi, il 12% verrà speso in vestiario, mentre il 9% in viaggi e il 3% in libri.

Confcooperative segnala anche però come oltre 1,8 milioni di famiglie, per un totale di oltre 4,5 milioni di italiani, vivano in soglia di assoluta povertà. "Le festività - denuncia l'associazione - hanno acuito le loro difficoltà. Si tratta di una fetta di paese per cui il Rei rappresenta una prima risposta. Come Confcooperative, continueremo a lavorare con il cartello Alleanza contro la povertà per rendere gradualmente universale l'intervento".
  • epifania
Altri contenuti a tema
Befana 2025: il nPsi Liberali e Riformisti di Andria porta doni speciali per i bambini ricoverati presso l'ospedale Bonomo Befana 2025: il nPsi Liberali e Riformisti di Andria porta doni speciali per i bambini ricoverati presso l'ospedale Bonomo Un gesto semplice, ma potente, capace di trasmettere felicità senza bisogno di parole
Epifania 2025: la Polizia di Stato consegna doni ai piccoli degenti degli ospedali di Andria e Bisceglie Epifania 2025: la Polizia di Stato consegna doni ai piccoli degenti degli ospedali di Andria e Bisceglie Poliziotti della Questura Bat e volontari ANPS di Trani e Barletta hanno portato un momento di gioia ai bambini ricoverati nei Reparti pediatrici
Epifania 2025: speranza e natura con i Carabinieri Forestali Epifania 2025: speranza e natura con i Carabinieri Forestali Tanti bambini ricoverati negli ospedali e nelle case-famiglia di ttuta Italia riceveranno doni e attenzioni
Doni e sorrisi ai più piccoli dalla Befana e dal Babbo Natale del Museo del Giocattolo di Andria Doni e sorrisi ai più piccoli dalla Befana e dal Babbo Natale del Museo del Giocattolo di Andria Sono approdati questa mattina, 6 gennaio al porto di Barletta
1 Servizio raccolta rifiuti: nessuna variazione per l'Epifania Servizio raccolta rifiuti: nessuna variazione per l'Epifania Per domani, venerdì 6 gennaio, la raccolta porta a porta sarà effettuata regolarmente
Una Befana giungerà ad Andria, a bordo di un'auto d'epoca in via Regina Margherita Una Befana giungerà ad Andria, a bordo di un'auto d'epoca in via Regina Margherita Iniziativa del Club Storie e Motori federiciani, nell’ambito del cartellone degli eventi natalizi del Comune di Andria “Le Radici del Natale”
La Befana e Babbo Natale da Andria arrivano al porto di Barletta, per regalare sorrisi ai più piccoli La Befana e Babbo Natale da Andria arrivano al porto di Barletta, per regalare sorrisi ai più piccoli Domani 6 gennaio, alle ore 11.00, iniziativa in collaborazione con il Museo del Giocattolo di Andria
Mercato dell'Epifania in piazza Catuma: protesta Montaruli per la presenza della "navicella" Mercato dell'Epifania in piazza Catuma: protesta Montaruli per la presenza della "navicella" Si sta cercando di trovare una soluzione con il Comando della Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.