Vigili del fuoco impegnati nelle operazioni di spegnimento
Vigili del fuoco impegnati nelle operazioni di spegnimento
Attualità

Ennesimo incendio in un'autorimessa ad Andria, CasAmbulanti: "Solo il fato o c'è qualcos'altro?"

"Fare chiarezza immediata non solo su questi ripetuti episodi così gravi ma dell'intero comparto sicurezza, anche sulle strade del lavoro"

A luglio il grande incendio nel quale almeno otto furgoni di ambulanti andarono completamente distrutti; poi agli inizi di agosto un altro incendio, sempre in un'autorimessa alla periferia della città federiciana ed anche questa volta a farne le spese di nuovo ambulanti i cui mezzi e le merci in essi contenute andarono completamente distrutti. La scena, terribile, si ripropone il pomeriggio di venerdì 4 febbraio 2022 e il risultato sempre lo stesso: altri mezzi di ambulanti andati completamente distrutti ed altri fortunatamente messi al riparo grazie al tempestivo intervento dei proprietari e dei soccorritori.

"Quell'ennesima nube scura, intrisa di materiali aerodispersi di sicuro danno per la salute umana, visibile persino dalle città vicine, ha fatto immediatamente presagire il peggio ed il peggio era li, in via Trani ad Andria", sottolinea per l'organizzazione CasAmbulanti, il Presidente del sodalizio, Savino Montaruli, che prosegue: "La disperazione di chi ha perso tutto rimbalza sulle chat degli ambulanti. Ancora una volta, maledizione! Ancora una volta un incendio di enormi proporzioni si accanisce contro una categoria allo stremo. La nostra vicinanza umana e materiale agli ambulanti colpiti dalla tragedia ma anche la necessità di capire cosa stia accadendo nella nostra città. Vogliamo e pretendiamo chiarezza. Il recente appello della maggioranza politica di governo cittadino circa il dilagare della criminalità nella nostra città e nel nostro territorio ci ha allarmati moltissimo ed abbiamo il diritto/dovere di sapere quali siano le condizioni di sicurezza e di ordine pubblico nella città di Andria, senza omissioni e senza propaganda di bassa lega. Fare chiarezza immediata non solo su questi ripetuti episodi così gravi ma dell'intero comparto sicurezza, anche sulle strade del lavoro. Da tempo, ormai abbiamo chiesto un incontro sia al Prefetto ed ora al Questore della Barletta Andria Trani ma ancora niente così come i silenzi che anche in questa occasione, purtroppo, si registrano da parte delle istituzioni locali ed addirittura di un certo mondo associazionistico. Noi vogliamo parlare e vogliamo capire. Quei silenzi non li comprendiamo e non prevaricheranno la nostra richiesta di verità e di garanzia", ha concluso Montaruli di CasAmbulanti.
  • Comune di Andria
  • incendio andria
  • casambulanti
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.