inaugurazione emporio solidale Le Dodici Ceste Misericordia di Andria
inaugurazione emporio solidale Le Dodici Ceste Misericordia di Andria
Associazioni

Emporio “Le Dodici Ceste” della Misericordia di Andria: arriva il “Carrello Solidale”

Iniziativa delle Confraternita per permettere alle circa 500 famiglie censite di effettuare la spesa nella struttura di via Vecchia Barletta

Un intenso periodo di iniziative solidali per la Confraternita Misericordia di Andria in un anno speciale come quello del 30 anniversario dalla fondazione. Iniziative che saranno cadenzate per tutto il periodo invernale in particolare in favore dell'Emporio Solidale "Le Dodici Ceste". Un progetto fortemente voluto ed inserito nella rete degli empori solidali nazionale delle Misericordie d'Italia.

Nelle scuole e nei supermercati parte l'iniziativa "Il carrello solidale": dove sono presenti i volontari della Misericordia di Andria o i carrelli allestiti dalla confraternita andriese sarà possibile donare la merce che sarà interamente destinata al supermarket della solidarietà in via Vecchia Barletta 206 che al momento ha oltre 500 famiglie censite a cui permette periodicamente di effettuare la spesa. Ovviamente sarà possibile lasciare la merce donato sia nel carrello presente che direttamente nella sede della Misericordia. Parallelamente è partita l'iniziativa "La scuola solidale" con una serie di istituti scolastici non solo della Città di Andria che hanno deciso di adottare dei carrelli solidali che saranno interamente destinati all'Emporio.

Infine partita anche la raccolta anche all'interno della "Casa di Babbo Natale" nella Galleria Commerciale "Mongolfiera" di Andria. Sino al 15 gennaio, infatti, i volontari della Confraternita andriese saranno nel centro commerciale per informare, accogliere e raccogliere tutta la solidarietà di chi vorrà donare in favore delle famiglie più bisognose.
carrello solidalela scuola solidale
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Corso di primo soccorso neonatale con la Misericordia di Andria Corso di primo soccorso neonatale con la Misericordia di Andria Giovedì 15 giugno in viale Istria presso Casa della Misericordia. Appuntamento per genitori, baby sitter o educatrici
Misericordia Andria in supporto alle popolazioni alluvionate dell'Emilia Romagna Misericordia Andria in supporto alle popolazioni alluvionate dell'Emilia Romagna I volontari subito a lavoro per la missione di aiuto verso l'Emilia Romagna
Internalizzazione del 118, Gilardi (Misericordie Puglia): «Emiliano offende il lavoro di migliaia di volontari» Internalizzazione del 118, Gilardi (Misericordie Puglia): «Emiliano offende il lavoro di migliaia di volontari» Il Presidente della Federazione giallociano pugliese precisa: «Costruito il servizio dal 2002, non ci stiamo alle accuse del Governatore»
La Misericordia da Andria a Roma da Papa Francesco La Misericordia da Andria a Roma da Papa Francesco Commovente incontro con il Santo Padre nella “Cattedra dell’Accoglienza”, Gilardi: «Un momento intenso di formazione e confronto»
Partorisce a casa grazie al 118, mamma e figlia stanno bene Partorisce a casa grazie al 118, mamma e figlia stanno bene È accaduto oggi a Minervino Murge
Volontari anche da Andria per l’evacuazione di molti residenti in via Canne, a Barletta per una fuga di gas Volontari anche da Andria per l’evacuazione di molti residenti in via Canne, a Barletta per una fuga di gas Sono in corso gli accertamenti tecnici per quanto accaduto questa mattina
Giornata di prevenzione delle malattie dell’apparato respiratorio con la Misericordia di Andria Giornata di prevenzione delle malattie dell’apparato respiratorio con la Misericordia di Andria Lunedì 13 febbraio, previa prenotazione, sarà a disposizione la pneumologa dell’ambulatorio solidale “Noi con Voi”, la Dott.ssa D’Avanzo
30 anni di Misericordia di Andria: 5 milioni di chilometri fatti e 600mila servizi 30 anni di Misericordia di Andria: 5 milioni di chilometri fatti e 600mila servizi Avviati in città i progetti “Centro Storico Cardioprotetto” e “I luoghi del cuore”. 21 i nuovi confratelli “vestiti”, 400 i ragazzi formati
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.