Assuntela Messina e Michele Emiliano
Assuntela Messina e Michele Emiliano
Politica

Emiliano tende la mano ai sindaci di Italia in Comune: "Fronte comune contro la secessione dei ricchi"

"Abbiamo verificato una notevole coincidenza programmatica. Il dialogo con i sindaci è un elemento fondamentale"

Il presidente della Regione Michele Emiliano, ha incontrato, oggi, una delegazione di sindaci di Italia in Comune alla presentazione di PugliaPartecipa, il bando promosso dalla regione Puglia che finanzia processi partecipati da Comuni. All'evento erano, infatti, presenti Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto, Davide Carlucci, sindaco di Acquaviva, Giuseppe Nitti che amministra Casamassima e Tommaso Depalma, Primo Cittadino di Giovinazzo, tutti amministratori locali del coordinamento regionale del partito fondato da Federico Pizzarotti, sindaco di Parma.

L'incontro è stata l'occasione per trattare alcune tematiche, in primis la questione del federalismo fiscale sulla quale gli amministratori di Italia in Comune Puglia avviato una battaglia che ha condotto già all'emanazione dei primi provvedimenti nei comuni di Acquaviva e Altamura.

"Si tratta di una battaglia contro le diseguaglianze nella ripartizione dei fondi destinati ai Comuni del Sud che, per questo, hanno deciso di chiedere al governo un risarcimento per i mancati trasferimenti che comportano una riduzione dei servizi per i cittadini meridionali", ha spiegato Davide Carlucci.
Una rivendicazione, quella dei sindaci, che è rivolta anche alla Regione, affinché sostenga le richieste dei Comuni indirizzate al Roma. Durante l'incontro informale avvenuto nella mattinata, pertanto, il Governatore ha assicurato di voler fare 'fronte comune' e garantire pieno sostegno alla battaglia dei civici, insistendo perché siano riconosciuti i "livelli essenziali delle prestazioni" che mettano i Comuni pugliesi e meridionali alla pari con quelli del Nord

"Questa campagna di Italia in Comune è in linea con le recenti pubblicazioni di autori come Marco Esposito, Gianfranco Viesti e Pino Aprile sul "Sud depredato"- ha precisato Abbaticchio, coordinatore regionale con reggenza presidenziale- Alcuni Comuni calabresi e pugliesi si stanno già preparando a contestare, attraverso ricorsi, i mancati trasferimenti, come hanno già fatto Acquaviva delle Fonti e Altamura dove abbiamo calcolato che ammonterebbero a 1,2 milioni per Acquaviva e a 5 milioni per Altamura gli emolumenti indebitamente non erogati".

"È stato un incontro politico molto proficuo - dichiara Michele Emiliano - abbiamo verificato una notevole coincidenza programmatica a partire da questa battaglia contro le diseguaglianze e in difesa delle buone amministrazioni che guidano i comuni pugliesi. Il dialogo con i sindaci è un elemento fondamentale: nel caso specifico, le richieste che vengono avanzate da Italia in Comune sono di giustizia ed equità, fatte nell'esclusivo interesse pubblico. Le ragioni dei sindaci per eliminare questo divario nella ripartizione dei trasferimenti sono da oggi anche le ragioni della Puglia, che è al loro fianco per intraprendere ogni iniziativa che riterranno utile".
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.