manduria
manduria
Enti locali

Emiliano: "La regione Puglia finanzia la ricerca sui farmaci innovativi"

"Dobbiamo sfruttare opportunità senza sprecare risorse" ha aggiunto il governatore pugliese

"Oggi la ricerca ci mette di fronte a farmaci innovativi costosissimi, non sempre efficaci, e bisogna stabilire in che modo essi vanno utilizzati oppure no, perché laddove si sbagli e si perda l'occasione dell'efficacia del farmaco, non solo si danneggia la salute del paziente ma si sprecano risorse economiche che poi si rischia di non poter impiegare in maniera corretta.
Da questo punto di vista, il lavoro del medico è veramente da grande stratega perché deve fare una previsione di come andrà, deve valutare se il farmaco può dare qualche giorno, qualche mese, qualche anno di vita in più, e tutte queste valutazioni sono l'altra faccia del sistema universale che, come nel nostro Paese, deve garantire parità di cura a tutti.
La Regione Puglia ha sempre finanziato tutti i farmaci innovativi, come ad esempio quello sull'epatite C che ha consentito la guarigione di tantissime persone.
Era però un farmaco testato ed efficacissimo quindi non abbiamo avuto problemi a investire e a sfondare nei nostri bilanci di fronte alla certezza dell'utilità di questo farmaco.
Qui oggi invece stiamo parlando di farmaci, alle volte in fase sperimentale, che in molti casi potrebbero persino essere abbandonati dalle case farmaceutiche e nel frattempo vanno sperimentati e costano moltissimo. Occorre quindi che il sistema pugliese sia abile nello sfruttare queste opportunità senza sprecare risorse".

Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a margine del corso su Appropriatezza clinica ed organizzativa nel trattamento del carcinoma del polmone svoltosi ieri mattina a Manduria.
manduriamanduriamanduria
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.