Mezzi spazzaneve e spargisale in azione ad Andria
Mezzi spazzaneve e spargisale in azione ad Andria
Territorio

Emiliano dichiara lo stato di crisi e di emergenza sul territorio regionale

Servizi ferroviari e automobilisti garantiti compatibilmente con sussistere di condizioni circolabilità infrastruttura ferroviaria e stradale

Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano ed il vice Presidente, Antonio Nunziante, unitamente al Presidente del Comitato Regionale Permanente di Protezione Civile, con la Direzione della Protezione civile regionale, hanno di fatto costituito l'Unità di Crisi presso la Sala Operativa Regionale e, dal 5 gennaio stanno coordinando le attività di rito per gestire l'emergenza.

Il sistema regionale di Protezione civile comprende componenti dello Stato che fanno capo alle Prefetture, i Sindaci, i Presidenti delle Province e della Città Metropolitana, il Volontariato e altre strutture operative. L'attività di coordinamento è svolta dalla Sala Operativa Regionale che sta garantendo e attuando le attività richieste dalla L 225/92.

E' imminente la dichiarazione dello stato di crisi e di emergenza sul territorio regionale, ai sensi della LR 7/2014, in considerazione della durata e della estensione territoriale interessata dalle avverse condizioni meteorologiche

E proprio a causa delle previste avverse condizioni metereologiche delle prossime 48 ore, le aziende di trasporto pubblico locale Regionale ferroviario e automobilistico informano che i servizi ferroviari e automobilisti verranno garantiti compatibilmente con il sussistere delle condizioni di circolabilità sulla infrastruttura ferroviaria e stradale.

Le aziende, pertanto, consigliano la propria clientela di mettersi in viaggio solo per estrema necessità in quanto potrebbero non essere garantiti i rientri nelle località di residenza.
In particolare i servizi automobilistici potranno essere garantiti in funzione delle autorizzazioni alla circolazione degli enti proprietari delle strade mentre i servizi ferroviari saranno garantiti fino al sussistere delle condizioni previste, in caso neve, dai regolamenti adottati da ciascun gestore.

In ogni caso potranno essere previste senza congruo preavviso soppressione delle corse o ritardi nella loro effettuazione con conseguente aumento dei tempi di percorrenza.
Per informazione di dettaglio potranno essere consultati i siti internet delle singole aziende o i monitor informativi nelle stazioni ferroviarie.
  • maltempo andria
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • neve
Altri contenuti a tema
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.