pronto soccorso
pronto soccorso
Attualità

Emergenza nei Pronto Soccorso: la Regione chiama in aiuto anche i medici neolaureati

Con ordinanza, Emiliano dispone l'utilizzo anche di coloro che sono in Formazione Specifica in Medicina Generale

E' emergenza nei pronto soccorso di Puglia. Il presidente della Regione Puglia ha emanato una specifica ordinanza, la n. 275 sulla "Riorganizzazione dell'attività dei Pronto soccorso e garanzia dei ricoveri in urgenza".

Stando alle disposizioni presenti nell'ordinanza, fermo restando quanto disposto lo scorso 6 agosto 2021, con decorrenza immediata e fino al 31 agosto 2021, i Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Locali e Aziende Ospedaliere potranno - in estremo subordine - adottare provvedimenti urgenti per il coinvolgimento nelle attività, nell'ambito delle postazioni di Continuità assistenziale collocate in zone filtro in prossimità del Pronto Soccorso, anche di:

a. Medici in Formazione Specifica in Medicina Generale secondo i termini e le modalità definiti dalla normativa emergenziale;

b. Medici assegnatari dei contratti di formazione specialistica che non hanno ancora iniziato a frequentare il primo anno di corso.

In allegato il testo del provvedimento regionale.
ordinanza regionaleordinanza regionale
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.